extra_Abet_Laminati

RIMURA_Le Collezioni

TREE

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Lema

Balance, il primo Bilancio di Sostenibilità di Crassevig
Valori, pragmatismo e circolarità ambientale si incontrano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/10/2020 - L’impegno di Crassevig verso lo sviluppo sostenibile e la sensibilizzazione ambientale trova la sua forma ideale in Balance, il primo Bilancio di Sostenibilità annuale con un’inclinazione per il design e lo spirito aziendale.

Perché Balance? Un viaggio all’insegna della Sostenibilità, affrontando le sfide ambientali attraverso pratiche quotidiane consapevoli. Balance rappresenta il punto di equilibrio tra design del prodotto e circolarità dei materiali, tra impatto locale e questioni globali. Un percorso composito, che guida verso un futuro responsabile.

Quale impegno intraprende Crassevig per tutelare le generazioni future? L’equilibrio tra etica, innovazione e manualità, orienta direttamente verso lo sviluppo sostenibile, una questione di responsabilità sia collettiva che individuale. Crassevig edifica i propri valori aziendali a partire dall’italianità, entrando in relazione con le persone che lavorano dietro ogni prodotto e raggiungendo l’intera filiera. Dalle materie prime alla produzione circolare, la sostenibilità deve essere definita progettualmente, coinvolgendo tutti i punti di contatto dell’azienda.

'Rispondere agli obiettivi di sostenibilità ambientale è una sfida globale: affrontiamola insieme, con soluzioni d’interni valide'.

Esplora il Bilancio di Sostenibilità 2020 targato Crassevig, clicca qui

Crassevig su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/10/2022
Nuove visioni del lavoro e del design: Crassevig a Orgatec 2022
In mostra i nuovi arredi pensati per spazi lavorativi flessibili, ibridi e sempre più creativi

14/09/2021
Crassevig presenta le collezioni living e contract
Tavolini smart e tavoli funzionali, sedute ergonomiche e avvolgenti per spazi indoor e outdoor

07/04/2021
Crassevig amplia la collezione di sedute Pola
Design essenziale e giocoso: la nuova poltroncina Lounge e lo sgabello Pola Low

01/04/2021
La nuova seduta Pola Eco di Crassevig
Ecologico e modulare, il nuovo progetto di seduta si ispira ai principi della circolarità

19/10/2020
Mixis Air. Colore, leggerezza, sostenibilità
La seduta firmata Mario Ferrarini per Crassevig che gioca con il concetto di multimatericità

15/09/2020
Inspirations by Crassevig. Un viaggio tra forme e colori
Il primo numero del nuovo catalogo reinterpreta trend senza tempo

16/10/2019
Bias. Il legno come materia
La collezione firmata Crassevig si arricchisce della poltrona lounge

06/06/2019
Crassevig al Rotterdam Design District
Collezioni iconiche e novità per celebrare i 50 anni del brand

27/10/2017
Da sedia a poltroncina. Nasce Pola Round
L’evoluzione funzionale ed estetica secondo Crassevig

06/07/2017
Una scocca fluida in polipropilene
Mixis Air, la seduta Crassevig firmata Mario Ferrarini



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
19.09.2025
JKMM vince il concorso per il nuovo museo dell’Architettura e del Design di Helsinki
17.09.2025
Tra i binari dismessi di Milano nasce un ristorante temporaneo
16.09.2025
Addio a Sir Nicholas Grimshaw, pioniere dell’architettura sostenibile britannica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

22/09/2025 - bologna
BOLD Bologna Live Design
Eventi di Design Contemporaneo durante il Cersaie
gli altri eventi
CRASSEVIG

1
2
3
4
5
6
 »
ALIS R 4L | Sedia imbottita
ALIS R SW | Sedia ufficio
ALIS XXL
EMMA P/SB
ALIS P 4L | Sedia impilabile
ALIS P 4L | Sedia
AMPERE
ALIS R 4L | Sedia
ANNA R | Sedia in legno
ANNA R | Sedia imbottita
1
2
3
4
5
6
 »

CRASSEVIG

 NEWS CONCORSI
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
tutte le news concorsi +

extra_Quadrodesign
BIG x Dnd
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata