SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una scocca fluida in polipropilene
Mixis Air, la seduta Crassevig firmata Mario Ferrarini
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/07/2017 - La proficua collaborazione tra Crassevig e Mario Ferrarini prosegue anche nel 2017 e da Mixis, la seduta realizzata in multistrato con spessore variabile che si innesta perfettamente nella base in massello, nasce oggi Mixis Air
 
Il polipropilene sostituisce il multistrato e il massello, a conferma dell’abilità dell’azienda nel valorizzare qualsiasi materiale e diventa una scocca unica, armoniosa e confortevole, disponibile in diversi colori e nella versione con sedile imbottito. 
 
Proposta con quattro gambe in legno o metallo, slitta in metallo, trespolo in legno, trespolo in alluminio con o senza ruote e cinque razze in alluminio con ruote, Mixis Air risulta perfetta per le diverse destinazioni d’uso, pubblico o privato, indoor oppure outdoor.

Crassevig su ARCHIPRODUCTS







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/09/2021
Crassevig presenta le collezioni living e contract
Tavolini smart e tavoli funzionali, sedute ergonomiche e avvolgenti per spazi indoor e outdoor

26/10/2020
Balance, il primo Bilancio di Sostenibilità di Crassevig
Valori, pragmatismo e circolarità ambientale si incontrano

19/10/2020
Mixis Air. Colore, leggerezza, sostenibilità
La seduta firmata Mario Ferrarini per Crassevig che gioca con il concetto di multimatericità

15/09/2020
Inspirations by Crassevig. Un viaggio tra forme e colori
Il primo numero del nuovo catalogo reinterpreta trend senza tempo

16/10/2019
Bias. Il legno come materia
La collezione firmata Crassevig si arricchisce della poltrona lounge

06/06/2019
Crassevig al Rotterdam Design District
Collezioni iconiche e novità per celebrare i 50 anni del brand

27/10/2017
Da sedia a poltroncina. Nasce Pola Round
L’evoluzione funzionale ed estetica secondo Crassevig

05/06/2017
Le collezioni family feeling di Crassevig
La seduta diventa poltrona, divano, sgabello

24/03/2017
Forme pure in legno curvato
Crassevig presenta lo sgabello Lineo

17/03/2017
Panca, tavolino e appendiabiti. Maki diventa un’isola multifunzionale
La collezione Crassevig firmata Drill Design al Salone del Mobile

22/04/2016
Crassevig: dal 1969 il culto per la sedia e il tavolo
Le novità al Salone del Mobile di Milano

03/11/2015
Dalla perfezione del cerchio nasce Otto
Il nuovo sgabello Crassevig firmato Mario Ferrarini

02/10/2015
Aura, la collezione Crassevig firmata da Mario Ferrarini
Linee rigorose ed essenziali per il contract

31/07/2015
Una scocca in polipropilene leggera e riciclabile
Pola Light, la nuova seduta Crassevig

03/06/2015
Un oggetto dinamico: Bias, il tavolino Crassevig
Tagli, inclinazioni e intersezioni mutano forme geometriche pure



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
07.11.2025
Proclamati i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025
07.11.2025
10 sedie dal design iconico in sconto Black Friday 2025
07.11.2025
Vibia illumina il ristorante Claro nel cuore di Londra
� le altre news

CRASSEVIG

MIXIS AIR R SB
MIXIS AIR R 4L
MIXIS AIR R PB
MIXIS T
MIXIS TD
MIXIS 73
MIXIS 65
MIXIS RS

CRASSEVIG

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata