SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Dash Kitchen: la tipografia dismessa convertita in ristorante
Fabio Fantolino firma uno spazio in equilibrio tra brutalità e raffinatezza
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/07/2016 - Nel cuore di San Salvario, uno dei quartieri più frenetici e multiculturali di Torino, su progetto dell’architetto Fabio Fantolino, è nato il nuovo ristorante Dash KitchenUna vecchia tipografia dismessa diventa uno spazio vivo, generato dall’incontro tra stile industriale e reinterpretazione di un sofisticato gusto anni ‘70, il cui sapore viaggia sulla contrapposizione tra brutalità e raffinatezza.

La quinta di tubolari cromati, che delimita gli spazi della prima sala, modula l’ambiente, consentendo di vivere il locale sia nella sua veste mondana e dinamica, sia in quella più intima e riservata. La lucentezza metallica degli elementi verticali è accompagnata alle morbide panche in pelle nera e alle poltrone dai tessuti ricchi come velluti, pelli e alcantara. Simbolo della rivisitazione storica legata al gusto anni ’70 sono i corpi illuminanti di Phanto. 

Il lungo bancone in acciaio super mirror ospita una suggestiva sequenza di spillatori cromati e costituisce il fulcro su cui ruota l’intero locale: un elemento unico, pulito e semplice. 
Scenografia di fondo della prima sala sono le grandi aperture, che delimitano il passaggio di scena verso la zona più intima del locale; la separazione è marcata dal pavimento e dalla contrapposizione materica tra l’uso del marmo rosso levanto e quello del cemento elicotterato di stampo industriale. Oltre questi grandi varchi, pareti in mattoni a vista, contrastati in ogni angolo dai colori accesi delle poltrone in velluto rosso e dai pendenti in vetro colorato Fabbian della serie Beluga. L’atmosfera è esaltata dalle applique Phanto della serie Tango, sospese nel vuoto, che concentrano la luce grazie a sfere nere lucide. 

L’esperienza si conclude nell’ultima saletta dove, come un lampo argentato, compare la scritta DASH, realizzata in acciaio lucido; ancora un gioco di luci per creare intimità, questa volta con la scelta delle lampade a sospensione Phanto della linea Bidone. 
L’equilibrio architettonico e sensoriale è bilanciato in ogni ambiente dall’inserimento di caldi elementi in legno, realizzati su disegno dell’arch. Fabio Fantolino e prodotti dalla Falegnameria Fiore, che contribuiscono a scaldare e contenere la durezza dell’architettura.

Il risultato è una armonia di contrasti che trovano il loro punto di forza proprio nel modo in cui vengono declinati: l’umile involucro dal richiamo industriale legato alla preesistenza, convive con un contenuto raffinato di icone anni ’70, rivisitate e rese contemporanee.


  Scheda progetto: Dash
Eugeni Pons
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Pons
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Pons
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Pons
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Pons
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Pons
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Pons
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Pons
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Pons
Vedi Scheda Progetto
Eugeni Pons
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
29.04.2025
'Christian Dior: Designer of Dreams': la mostra arriva a Seoul
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
le altre news

  Scheda progetto:
Studio Fabio Fantolino

Dash

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata