|
|
Terminata oggi la 'casa passiva' realizzata dal team di Snøhetta in Norvegia
|
|
|
|
|
'Dinamismo' e 'flessibilità' come parole chiave del progetto di nextoffice
|
|
|
|
|
Interior design laboratorium opta per i dettagli nei toni del blu e del grigio
|
|
|
|
|
Una residenza giapponese “flessibile” al cambiamento
|
|
|
|
|
Modscsape e il concept della 'casa vista mare' più estrema del mondo
|
|
|
|
|
Intonaco bianco e pietra traforata per la 'casa sul giardino' di Gus Wüstemann
|
|
|
|
|
Una griglia di barre in acciaio riciclato, arricchita da piante, libri e luci
|
|
|
|
|
Una composizione geometrica tripartita in mattoni per la villa a De Pinte
|
|
|
|
|
Dopo aver ospitato tre generazioni della stessa famiglia la residenza si amplia e si rinnova
|
|
|
|
|
Ripristino della spazialità e degli apparati decorativi originari
|
|
|
|
|
Il progetto di Borromini nasce dall'esigenza di relazione con la preesistenza
|
|
|
|
|
beainteriors inonda di luce naturale 51 mq di spazi abitabili
|
|
|
|
|
Lo studio londinese ridisegna il layout di uno spazio nel cuore della città
|
|
|
|
|
Accostamento di materiali semplici e preziosi, eleganza strutturale e minimalismo cromatico
|
|
|
|
|
Il lifestyle di un giovane attore raccontato in 70 metri quadrati
|
|
|
|
|
A Sengokubara una “goccia” di architettura firmata da Sigheru Ban
|
|
|
|
|
Approccio di intervento rigoroso e disciplinato nel ricalcare il vecchio granaio
|
|
|
|
|
A dare il nome al progetto le capsule per l'imbottigliamento del vino
|
|
|
|
|
I format e i codici espressivi del retail contagiano anche il mondo del banking
|
|
|
|
|
La collaborazione di oltre 4 anni fra lo studio londinese e il brand di ristoranti italiani
|
|
|