|
|
Una 'cassettiera magica' fonde assieme location, packaging e degustazione
|
|
|
|
|
Un unico volume caratterizzato dalla dualità esterno-interno
|
|
|
|
|
Inaugurato l'ostello firmato dal designer Luca Mercatelli
|
|
|
|
|
Archifacturing reinterpreta un’abitazione di un tipico stabile degli anni '50
|
|
|
|
|
Volumi bianchi disposti a forma di 'L' e immersi nella natura
|
|
|
|
|
Ricercata diversità di percezione tra i due livelli della struttura industriale
|
|
|
|
|
L’universo del brand italiano si racconta al 183 di Kings Road
|
|
|
|
|
Lusso sommesso e ricco di storia in una palazzina seicentesca nel cuore della Capitale
|
|
|
|
|
Il massimo comfort in una mansarda di soli 27 metri quadrati
|
|
|
|
|
Pulsa di musica nuova il cuore della Mount Pleasant House a Toronto
|
|
|
|
|
La prima Long Stay House firmata da Marco Morosini studio
|
|
|
|
|
Casa A: un luogo mediterraneo dove trovare relax ma anche efficienza energetica
|
|
|
|
|
Carattere monolitico dell'edificio enfatizzato dalle sabbie locali
|
|
|
|
|
Un prisma di legno “a capanna” appoggiato sul lacerto lavico della casa, ruotato di 6 gradi
|
|
|
|
|
L'intervento di Angelo Luigi Tartaglia nei pressi dell'Appia Antica
|
|
|
|
|
A Washington il ristorante che fonde cultura peruviana, cinese e giapponese
|
|
|
|
|
Una micro-architettura che crea “un interno dentro un interno”
|
|
|
|
|
Fala Atelier rinnova un piccolo appartamento nel centro di Lisbona
|
|
|
|
|
Opera prima di un giovane architetto nata dalla conoscenza approfondita dei committenti
|
|
|
|
|
LIKEarchitects crea uno spazio ufficio a Porto dalle diverse configurazioni
|
|
|