Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

ZEB Pilot House: più energia prodotta e zero emissioni
Terminata oggi la 'casa passiva' realizzata dal team di Snøhetta in Norvegia
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/09/2014 - Apre oggi i battenti il progetto pilota elaborato dallo studio norvegese Snøhetta, in collaborazione con il centro di ricerca ZEB – Zero Emission Buildings di Trondheim. La ZEB Pilot House è una casa passiva, realizzata in Norvegia, concepita per produrre più energia del necessario, a zero emissioni inquinanti.

Composta da un unico volume inclinato rivestito in metallo, la casa si sviluppa attorno ad un cortile centrale interno, occupando una superficie di 220 metri quadrati. Il tetto ospita un impianto solare termico, in grado di alimentare sia la piscina con doccia all'aperto che un veicolo elettrico.

Per gli interni della casa sono stati impiegati materiali a basso consumo o di riciclo, che si alternano a superfici trasparenti, che assicurano la massima illuminazione naturale.

L'idea di una casa 100% ecologica nasce per fornire una sorta di “piattaforma dimostrativa”, in grado di agevolare l’apprendimento di metodologie utili alla costruzione di case passive che integrino al loro interno quante più soluzioni sostenibili ed efficienti.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata