|
|
Un mix tra materiali, colori, arredi, arte e le più avanzate tecnologie
|
|
|
|
|
Presentato a Vienna il prototipo della 'capsula' firmata Nice Architects
|
|
|
|
|
'Progettare per noi vuol dire decidere di usare gli stessi elementi ma in modo differente'
|
|
|
|
|
Clara Masotti e Tommaso Bettini creano 'una casa lontana da casa'
|
|
|
|
|
Un'inaspettata installazione di 130 cornici sospese al soffitto del negozio
|
|
|
|
|
Emmanuelle Moureaux crea un parco giochi in un centro commerciale giapponese
|
|
|
|
|
Tecniche tradizionali e moderne tecnologie nella casa nel centro storico di Granollers
|
|
|
|
|
A Milano il ristorante temporaneo itinerante firmato da Park Associati
|
|
|
|
|
Oggetti dei Maestri del Design vivono insieme a oggetti di recupero o disegnati 'su misura'
|
|
|
|
|
Dialogo tra materiali differenti per creare una relazione tra tradizione e sperimentazione
|
|
|
|
|
Storia e contaminazioni per un carattere anticonvenzionale in stile vintage
|
|
|
|
|
Reminiscenze industriali, spazi dilatati e finiture materiche vintage
|
|
|
|
|
Spostandosi da una stanza all'altra sembra quasi di 'camminare tra le foglie'
|
|
|
|
|
Una casa/palcoscenico che gioca con tradizione e contemporaneità
|
|
|
|
|
Passaggi semi-esterni collegano gli spazi creando un ambiente fluido
|
|
|
|
|
Qualità, tradizione e design by Labics nell'elegante quartiere della Capitale
|
|
|
|
|
Il progetto Nira Montana firmato da Simone Del Portico in Valle d'Aosta
|
|
|
|
|
La presenza costante del passato nel progetto di Corde architetti
|
|
|
|
|
L’apparente caos si rivela regolato da un 'ordine primigenio'
|
|
|
|
|
La scala interna rappresenta il fulcro del progetto di ristrutturazione
|
|
|