|
|
Superfici riflettenti per l'ampliamento del ristorante progettato da PPAG Architects
|
|
|
|
|
Tracce ellittiche disegnano la casa immersa in un campo da golf valenciano
|
|
|
|
|
Una residenza monolitica, affacciata sulla campagna rocciosa slovena
|
|
|
|
|
Mood contemporaneo tra elementi morbidi e geometrie severe
|
|
|
|
|
Lo studio brasiliano sfida la gravità unendo pietra e vetro, resistenza e leggerezza
|
|
|
|
|
Un polo museale unico dedicato a un migliaio di opere ceramiche liguri
|
|
|
|
|
Le sneakers di design protagoniste dello spazio in via del Babuino a Roma
|
|
|
|
|
Fra i monti di Bolzano per una vacanza esclusiva e ad “alto standard abitativo”
|
|
|
|
|
Inaugurata dopo 50 anni l’architettura alpina incompiuta
|
|
|
|
|
Second Home: il primo progetto targato UK in attesa della Serpentine Gallery
|
|
|
|
|
Un edificio residenziale modulare, flessibile e di rapida realizzazione
|
|
|
|
|
Denis Belenko Design Band ricopre il soffitto del locale con 20.000 bottiglie di brandy
|
|
|
|
|
A pochi passi dalla Città Proibita di Pechino nasce The Temple Hotel
|
|
|
|
|
Relazione con suolo e paesaggio sono i materiali che costruiscono il progetto
|
|
|
|
|
L'ampliamento di un cottage d'epoca vittoriana by Nobbs Radford Architects
|
|
|
|
|
Concept di ispirazione miesiana, all'insegna di leggerezza e trasformabilità
|
|
|
|
|
Stile minimal, arredi vintage, pezzi d'epoca e atmosfera industriale per Le 205
|
|
|
|
|
Rivisitazione, in chiave contemporanea, di spazi ed elementi costruttivi locali
|
|
|
|
|
Alessandro Isola crea uno spazio dedicato all'esperienza sensoriale
|
|
|
|
|
Filipe Pina e Maria Inês Costa separano il nuovo dal vecchio collegandoli all'interno
|
|
|