|
|
L'intervento di riqualificazione dell'arch. Stefano Guarnieri
|
|
|
|
|
Cucina mediterranea take-away nella città natale di Beethoven
|
|
|
|
|
Patrick Jouin e Sanjit Manku trasformano lo storico complesso in albergo di lusso
|
|
|
|
|
Luogo social, flessibile e sostenibile, in cui tutto ha origine dal riciclo
|
|
|
|
|
A Toyota la residenza dal soffitto scultoreo in listelli di legno sospesi
|
|
|
|
|
Tradizioni locali VS innovazione tecnologica, spazio per lavorare VS spazi per vivere
|
|
|
|
|
Una piattaforma in travertino romano eretta come un'acropoli sull'Oceano
|
|
|
|
|
L'architettura si compone cortese e silenziosa in armonia con il paesaggio
|
|
|
|
|
Facciata e dettagli interni concepiti come colorate grafiche in stile 'cartoon'
|
|
|
|
|
Flore&Venezia recuperano un antico casale in campagna
|
|
|
|
|
Da nord a sud, 226 opere candidate, 5 progetti premiati e 5 menzioni speciali
|
|
|
|
|
Il progetto dell’Università Roma Tre vince il Solar Decathlon Europe 2014
|
|
|
|
|
A Palazzo Venier dei Leoni il progetto di redesign di Hangar Design Group
|
|
|
|
|
Nei pressi del duomo Pedra da Gavea la residenza con vista mozzafiato sull'oceano
|
|
|
|
|
Un'esperienza immersiva in una “cattedrale di luce” a 320°
|
|
|
|
|
Qatay arquitectura ecosocial crea un patchwork di materiali eco-friendly
|
|
|
|
|
Concept minimalista per una residenza senza aperture a São Paulo
|
|
|
|
|
Un coffee shop e un social media experiment nell'era dei 'selfie'
|
|
|
|
|
Lo 'sguardo contemporaneo al passato' firmato Sara Bergami e Luca Bertacchi
|
|
|
|
|
Le residenze per le vacanze progettate con vista mare per ogni spazio
|
|
|