La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CARISMA FLY

Calligaris lancia il progetto sostenibile "Greenbow"
Il programma nasce per ripensare le attività aziendali in ottica green, dall'ideazione del prodotto alla sua produzione e distribuzione
Autore: ilaria galliani
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Calligaris lancia il progetto sostenibile Calligaris lancia il progetto sostenibile "Greenbow"
10/06/2021 - Calligaris Group lancia un nuovo progetto sul tema della sostenibilità. Il programma Greenbow - our sustainable agenda vuole strutturare e organizzare le attività aziendali dedicate a questo tema agendo su 2 fronti: quello del Prodotto, creando arredi green, composti da materiali naturali e riciclati e pensando alla circolarità, e quello del sistema Azienda, per un approccio sostenibile allo sviluppo, alla produzione e alla distribuzione dei prodotti.
 
L’agenda di sostenibilità Greenbow è un impegno preciso e misurabile dell’Azienda e soprattutto delle persone che la compongono, a lavorare in un’ottica più green e dare il proprio contributo per conservare il pianeta per le generazioni future, nel rispetto dei principi dell’agenda ONU 2030. Greenbow si fonda sull’applicazione di indicatori analitici che permettono al Gruppo di definire degli obiettivi e misurare i progressi di azioni strutturate per raggiungerli grazie al contributo di tutta l’organizzazione.
 
Dal fronte prodotto, arriva la novità più interessante. Grazie all’applicazione di una vera e propria formula matematica, Calligaris Group potrà definire l’indicatore di sostenibilità di ogni articolo, componendo insieme diversi parametri che permettano di valutare i prodotti esistenti e guidare quindi lo sviluppo dei nuovi prodotti.
 
L’indicatore terrà conto della quantità di materiali naturali impiegati con basso impatto ambientale, come il legno FSC®, il cotone bio o altre fibre naturali, la quantità di materiali riciclati, come la plastica post industrial o post consumer, l’esclusivo Eco Stone e altri materiali allo studio del team di ricerca e sviluppo, e la “circolarità” intesa come livello di riciclabilità dei composti stessi, della facilità di disassemblaggio, delle prestazioni del prodotto in termini di durabilità e della sicurezza “chimica” dei materiali usati.
I prodotti che verranno valutati eco-friendly saranno contrassegnati con il nuovo logo arcobaleno “I am green”.
 
Sul fronte del “sistema aziendale”, Calligaris Group proseguirà e intensificherà il processo di riduzione degli sprechi, dei consumi di risorse e, soprattutto, della diminuzione dell’emissione di anidride carbonica. Un processo iniziato oltre 15 anni fa e che ha permesso all’Azienda di ottenere importanti riconoscimenti come la certificazione FSC®, che garantisce che il legno utilizzato nei prodotti deriva da fonti gestite in maniera responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici, e il conseguimento della certificazione ISO 14001 della capogruppo che si vuole ottenere per tutte le consociate.

Calligaris Group ha anche introdotto un processo di revisione delle procedure interne basato sui principi di responsabilità sociale che porterà all’adozione, nei prossimi anni, della certificazione ISO 45001. Entro il 2022, l’azienda, con un’operazione iniziata nel 2019, si è impegnata alla rimozione completa dell’amianto dai suoi stabilimenti.
 
Ma l’azienda è fatta soprattutto di persone, ed il Gruppo crede fermamente che i protagonisti di questo progetto saranno in primo luogo i dipendenti che, con le loro azioni di tutti giorni, permetteranno il raggiungimento di ambiziosi obiettivi di sostenibilità ambientale. 
 
“In questi anni alla guida di Calligaris Group, ho fatto della sostenibilità ambientale un tema prioritario in azienda. Abbiamo sviluppato alcuni prodotti ecosostenibili, ottenuto la certificazione ISO 14000 in Calligaris, sostituito le bottigliette in PET “usa e getta” con delle borracce ed altre iniziative simili per incoraggiare tutti ad adottare buone abitudini, ma NON basta. Credo che per dare un contributo più sostanziale dobbiamo avere un approccio al problema più strutturato e soprattutto con chiari obiettivi che guidino le nostre decisioni tutti i giorni.

“Greenbow - our sustainable agenda”, rappresenta il nostro programma ed un impegno di lungo periodo per sviluppare, produrre e distribuire prodotti ecosostenibili integrandoli ad un sistema aziendale che miri a ridurre l’impatto ambientale che tutti abbiamo sul pianeta dando così il nostro contributo alla agenda 2030 dell’ONU. Dobbiamo ricordarci che di Terra ne abbiamo una sola e dobbiamo preservarla per noi e soprattutto per i nostri figli, non possiamo più perder tempo!”
dice Stefano Rosa Uliana, CEO di Calligaris Group.

Calligaris su Archiproducts


Headquarter_pannelli


Calligaris_Liberty_plastica riciclata


CONNUBIA_Tavolo YO in Eco-Stone


Calligaris_coperta Hem_fibra riciclata


Calligaris_SKIN_plastica riciclata

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/12/2021
Calligaris vince gli FSC® Furniture Awards 2021
La nuova sedia Lina vince il premio speciale per la migliore etichettatura FSC

04/10/2021
Calligaris inaugura un nuovo store in Marocco
A Rabat uno spazio lineare e luminoso ospita le proposte per la zona dining e living

26/08/2021
Calligaris Group acquisisce Fatboy
La compagnia olandese produttrice dell'iconica poltrona a sacco affiancherà i brand Calligaris, Connubia, Ditre Italia e Luceplan

22/07/2021
Il nuovo store Calligaris in Cina
Ad Hangzhou uno spazio lineare e luminoso ospita i prodotti per la zona dining e living

05/07/2021
Lo Studio Bernhardt&Vella è il nuovo Art Director di Calligaris
Dopo una lunga collaborazione con il brand Ellen Bernhardt e Paola Vella seguiranno lo sviluppo dei nuovi prodotti e il coordinamento dei designer esterni

18/06/2021
La nuova collezione di arredi Calligaris
Tavoli, sedie, divani, letti, scrivanie: proposte funzionali e contemporanee per arredare ogni ambiente della casa

28/05/2021
Calligaris inaugura un nuovo store in Ucraina
Uno spazio lineare e luminoso ospita prodotti iconici e nuove collezioni

27/05/2021
Calligaris arreda gli spazi del The Corner Duomo Hotel
Nuovo indirizzo nel centro storico di Milano caratterizzato da finiture naturali, arredi e illuminazione su misura

14/05/2021
Calligaris inaugura un nuovo store ad Aversa
Uno spazio lineare e luminoso ospita prodotti iconici e nuove collezioni

18/03/2021
Gli spazi abitativi tra smart working e smart living
Le proposte Calligaris, Ditre e Connubia per ambienti accoglienti e funzionali

22/02/2021
Calligaris inaugura il secondo store in Cina
Spazi lineari e interni luminosi. Il nuovo flagship store a Jinan

10/12/2020
Calligaris premiata da FSC
Il brand vince il Furniture Award nella categoria “Etichettatura”



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Headquarter_pannelli
Calligaris_Liberty_plastica riciclata
CONNUBIA_Tavolo YO in Eco-Stone
Calligaris_coperta Hem_fibra riciclata
Calligaris_SKIN_plastica riciclata
1
2
CALLIGARIS

1
2
3
4
5
6
 »
CAMEO
SCANDIA
ROD
INES | Sgabello
NORDIC
DOLLY
PUFFY
LIBERTY SOFT
LOUNGE Y
SNEAK
1
2
3
4
5
6
 »

CALLIGARIS

 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata