La Dolce Vita

Armadini Collection


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

WireLine by Flos: essenziale come la luce
La nuova lampada di Formafantasma gioca sul contrasto tra la gomma industriale e il vetro immateriale
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
photo ©Tommaso Sartori photo ©Tommaso Sartori
12/02/2021 - Ricerca ed emozione, anima industriale, vocazione artistica e tecnologia. C’è il design nel suo significato più compiuto in WireLine, la lampada frutto di una nuova collaborazione tra Flos e lo studio Formafantasma di Andrea Trimarchi e Simone Farresin, la seconda dopo il successo di WireRing nel 2017. Una lampada autentica, che si racconta per quello che è.
 
Elaborando ulteriormente i principi progettuali della precedente lampada WireRing, abbiamo utilizzato ancora una volta il cavo elettrico come elemento caratterizzante del progetto', raccontano i designer. 'Realizzato in gomma, è appeso al soffitto e appiattito quasi ad assumere l’aspetto di una cintura: il suo ruolo è sostenere un’asta in vetro scanalato estruso che ospita la fonte luminosa a LED. La scelta dei materiali è stata dettata dal desiderio di giocare sul contrasto tra il feel industriale della gomma e quello immateriale del vetro. La lampada può essere installata come pezzo unico o in una ripetizione di moduli per ottenere elaborate composizioni visive. Imballata ha dimensioni minime'. 
 
Presentata in anteprima al Salone del Mobile e a miart 2019 (fiera internazionale d'arte moderna e contemporanea di Milano), dove aveva illuminato la Vip Lounge, WireLine è ora disponibile per il mercato globale. 
 
Il concept: essenziale come la luce
Calzante esempio di design industriale esaltato da un’espressione artistica, WireLine è rappresentazione perfetta dell’universo progettuale di Formafantasma. Il progetto nasce come un’evoluzione dell’idea che nel 2017 aveva portato a WireRing. Nelle parole dei designer, quella di “trasformare il cavo di alimentazione di una sorgente luminosa in un importante elemento della forma, un aspetto estetico, iconico e performativo del pezzo in uno spazio”. 
 
WireLine è un corpo lungo e sottile in cui il cavo di alimentazione diventa una caratteristica estetica essenziale: appiattito per sembrare una cinghia, realizzato in gomma e appeso al soffitto, sostiene delicatamente una sofisticata estrusione di vetro scanalato, che contiene e diffonde la sorgente luminosa LED. 
 
WireLine realizza così l’ambizione di ridurre una lampada alle sue componenti essenziali, di fare design unicamente con la sua fonte di luce e lo strumento di alimentazione. 
 
Ogni autore ha un’ossessione. La nostra è la luce” spiegano Trimarchi e Farresin. “Abbiamo esplorato la luce con progetti indipendenti e poi con Flos, prima con WireRing e ora con WireLine. Ci piace che la luce sia intangibile, ma anche tecnica ed emozionale. Ed è uno dei pochi campi del design in cui si è verificata un’importante innovazione tecnologica che ha cambiato tutto, dalla progettazione, all’uso, all’esperienza umana: il LED. È per questo suo essere un territorio ancora tutto da esplorare che l’illuminazione è, senza alcun dubbio, il settore più emozionante del design”. 
 
Disponibile nelle finiture pink e forest green, WireLine può essere installata come pezzo singolo o in una composizione di più elementi per ottenere disposizioni visive elaborate, mantenendo sempre la caratteristica della praticità e riducendo al minimo lo spazio richiesto per essere riposta. Adatta a soffitti molto alti, nelle hall degli hotel o simili situazioni contract, WireLine è ideale anche per ambienti domestici, loft e open space.
 
Il cavo è realizzato come una cinghia in gomma soft touch e contiene due conduttori elettrici. La sua lunghezza si può aggiustare a seconda dell’altezza del soffitto, da una lunghezza minima di circa due metri a una massima di otto.
 
WireLine emana una luce compatta e omogenea grazie al particolare diffusore, una barra in vetro borosilicato estruso extrachiaro che contiene la fonte luminosa LED. La barra luminosa è fissata alla cinghia tramite due connettori in metallo, di cui uno elettrificato e uno meccanico. La lampada è completata da due rosoni, uno dei quali posto in corrispondenza del punto luce e contenente alimentatore e dimmer (Push, DALI, e 1-10V). 


FLOS su ARCHIPRODUCTS


Formafantasma_photo ©Olya Oleinic


Courtesy_formafantasma


photo ©Tommaso Sartori


photo ©Tommaso Sartori


photo ©Tommaso Sartori


Courtesy_formafantasma


Courtesy_formafantasma


Courtesy_formafantasma


photo ©Tommaso Sartori


photo ©Tommaso Sartori


photo ©Tommaso Sartori

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/10/2021
Jasper Morrison firma la nuova lampada Flos
L'applique Oplight è progettata per durare a lungo ed essere completamente riciclabile a fine vita

17/09/2021
Parentesi compie 50 anni
Flos celebra l'iconica lampada firmata Achille Castiglioni e Pio Manzù con una Special Edition nei colori Turchese e Signal Orange e la riedizione del packaging originale

06/09/2021
Nuovo look per l'iconica lampada a parete 265 di Flos
Firmata da Paolo Rizzatto nel 1973, la versione Chromatica vede il colore imporsi come elemento progettuale e non come semplice strumento decorativo

24/06/2021
La collezione Noctambule di Flos per l'ADI Design Index
Le lampade modulari disegnate da Konstantin Grcic concorreranno per il 27° Compasso D’Oro

20/05/2021
A Parigi un inedito progetto firmato Flos Bespoke e Ronan ed Erwan Bouroullec
La monumentale installazione luminosa realizzata per la Bourse de Commerce, il nuovo museo d’arte contemporanea della Collezione Pinault

15/04/2021
Flos presenta la nuova collezione di lampade 2021
In occasione di Milano Design City gli store di Corso Monforte ospitano due speciali allestimenti dedicati ai prodotti decorativi, outdoor e tecnici

25/02/2021
Discreta e scultorea. La nuova Bellhop Floor di Flos
La versione da terra completa l'iconica collezione Bellhop disegnata da Edward Barber e Jay Osgerby

30/11/2020
Flos riedita l'iconica Mayday di Konstantin Grcic
Una Limited Edition di 2.020 pezzi numerati per il ventesimo anniversario della task lamp

24/11/2020
Michael Anastassiades disegna la nuova lampada ricaricabile Flos
Forme pure in vetro trasparente e metallo colorato. La collezione Last Order

18/11/2020
Un foglio arrotolato su sé stesso nasconde la fonte luminosa. Chiara by Mario Bellini
Flos riedita la lampada disegnata nel 1969 in diversi modelli e finiture

12/11/2020
Le icone Flos firmate Castiglioni
La riedizione della lampada Diabolo e la nuova palette di Lampadina

06/11/2020
La nuova task lamp di Vincent Van Duysen per Flos
Minimale e rivoluzionaria, Oblique reinterpreta il classico modello a braccio da ufficio

11/09/2020
Compasso d’Oro ADI: doppia vittoria per Flos
Premiate le lampade Arrangements di Michael Anastassiades e Arco dei fratelli Castiglioni



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
06.06.2024
A Chicago apre l'headquarter di Salesforce, emblema del luogo di lavoro moderno
05.06.2024
Giubileo 2025. One Works firma la riqualificazione di Piazza San Giovanni in Laterano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
Formafantasma_photo ©Olya Oleinic
Courtesy_formafantasma
photo ©Tommaso Sartori
photo ©Tommaso Sartori
photo ©Tommaso Sartori
Courtesy_formafantasma
Courtesy_formafantasma
Courtesy_formafantasma
photo ©Tommaso Sartori
photo ©Tommaso Sartori
photo ©Tommaso Sartori
photo ©Tommaso Sartori
photo ©Tommaso Sartori
photo ©Tommaso Sartori
photo ©Tommaso Sartori
photo ©Tommaso Sartori
Formafantasma_photo ©Olya Oleinic
photo ©Olya Oleinic
photo ©Olya Oleinic
photo ©Olya Oleinic
photo ©Olya Oleinic
photo ©Olya Oleinic
photo ©Olya Oleinic
photo ©Olya Oleinic
photo ©Francesco Caredda
photo ©Francesco Caredda
1
2
3
4
5
6
7
8
9
FLOS

WIRELINE
WIRERING

FLOS

 NEWS CONCORSI
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata