extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Bibo, il progetto Alessi firmato Valerio Sommella
Il nuovo Set di accessori per il tè e il caffè
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/11/2017 - Il nuovo progetto “Bibo” di Valerio Sommella per Alessi, esalta l’emozionalità dell’acciaio e l’equilibrio delle proporzioni. 

Per raccontare questo progetto occorre partire dall'inizio, cosa che sembra naturale ma non sempre necessaria. In origine “Bibo” è il progetto di un set da bar; un oggetto che potesse riappropriarsi di uno spazio un tempo occupato dalle Zuccheriere da bar Alessi “50” e “55”, che potesse contenere non solo bustine da zucchero ma anche tovaglioli di carta, eventualmente un menu, un insieme pensato dunque per uno spazio pubblico con tutto quello che comporta.” Valerio Sommella
 
Con piccole variazioni formali, l’autore disegna due Set di accessori per il tè e il caffè: uno per una destinazione professionale, l’altro, per un uso domestico. L’elemento che li accomuna è un piccolo vassoio in melammina pensato per accogliere due contenitori.  Il set destinato al bar o al buffet della prima colazione in hotel è caratterizzato da un portatovaglioli di carta e un porta bustine di zucchero, thè o tisane; il set destinato alla tavola di casa alloggia invece un contenitore per piccoli dolci e una zuccheriera con coperchio. L’asta centrale che si chiude sulla sommità in un anello sottolinea la maneggevolezza di “Bibo” negli spostamenti. 

Tutti i prodotti disegnati da Valerio Sommella per Alessi sono caratterizzati da linee arrotondate che evidenziano la capacità dell’autore di trasferire al metallo un’anima di apparente morbidezza e duttilità: “Amo lavorare l’acciaio in modo da esaltarne la tridimensionalità.”  L’emozione di un contatto con un suo oggetto spiega la sua idea di design: un dialogo costante tra contesto, fruitore, materiali, tecnologie e bellezza. 
 

 

ALESSI su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
17/07/2018
Alessi, Coffee Tales dal 1979
Dalla Cupola di Aldo Rossi alla Pulcina di Michele De Lucchi

21/06/2018
Amici by Alessi. La convivialità a tavola
Il nuovo servizio di posate creato dallo studio svizzero BIG GAME

30/04/2018
The Five Seasons: un inno alla natura
La prima collezione di profumazioni per ambiente Alessi firmata Marcel Wanders

14/03/2018
Un nido stilizzato in metallo traforato
Barknest, il centrotavola Alessi firmato Michel Boucquillon e Donia Maaoui

07/03/2018
Alessi reinterpreta le uova Fabergé
6 decorazioni fiabesche firmate Marcello Jori

16/02/2018
1918-2018. Alessi celebra il maestro del design
Tre edizioni speciali per il centenario della nascita di Achille Castiglioni

25/01/2018
Alessi si aggiudica il GOOD DESIGN™ Award 2017
Sette i progetti premiati a Chicago

27/11/2017
Una nuova avventura Alessi: restituire l’anima sonora degli oggetti
'Extra Ordinary Metal', a soundtrack by Chiara Luzzana

19/10/2017
Alessi presenta il progetto 'De Truffle'
Il design incontra il Tartufo Bianco d'Alba

10/10/2017
La nuova collezione Alessi
Cultura industriale, abilità manifatturiera e un anniversario speciale

18/09/2017
1917-2017. Alessi rende omaggio ad Ettore Sottsass
L’edizione speciale del Centrotavola in legno di tiglio disegnato nel 1990

05/09/2017
Raggiante ed Arris. Acciaio o legno di bambù?
I nuovi orologi da parete firmati Alessi

25/08/2017
Mami 3.0: Mami di Alessi si amplia
L’evoluzione di un grande classico firmato Stefano Giovannoni

18/08/2017
Una microarchitettura da tavola ispirata alle 'water tank' americane
Water Tower, il nuovo progetto firmato Daniel Libeskind per Alessi

31/07/2017
Nomu. Naoto Fukasawa per Alessi
Thermos e caraffa termoisolante in acciaio inossidabile

24/07/2017
'Una ballerina che dondola e ruota sul tavolo'
Lovely Breeze, il primo progetto della designer giapponese Sakura Adachi per Alessi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata