SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Un tavolo, tre sedie
Da Montalban a Celeste. Le proposte Morelato per il living
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/07/2016 - Morelato, azienda veronese dalla lunga tradizione ebanista, propone costantemente soluzioni di arredo frutto di una lavorazione artigiana del legno unita all’attenzione verso i nuovi trend del mercato.
 
Per la collezione 2016 Morelato amplia la proposta di arredi per la zona giorno della casa introducendo il nuovo tavolo Montalban, progettato dal designer Itamar Harari. Questo modello, realizzato in noce canaletto con gambe rastremate e sponde sotto piano inclinate di 45°, è una soluzione pratica e funzionale. Le due allunghe interne, ciascuna di 45cm, in poche e semplici mosse permettono di trasformare il piano di appoggio da 160 a 250 centimetri.
 
Non esiste tavolo, simbolo indiscusso di convivialità, senza sedie. Morelato propone infatti numerose soluzioni di sedute differenti per stile, finiture e dimensioni, riuscendo così a soddisfare qualsiasi tipo di esigenza e ambiente.
 
La sedia Celeste, disegnata da Franco Poli, è l’arredo perfetto per stupire i propri ospiti. Dalle forme minimali e regolari questo modello realizzato in legno massello di ciliegio con la seduta in multistrato di faggio impiallacciato in ciliegio risulta essere leggerissimo. Infatti la sua particolare struttura a ponte permette di ripartire uniformemente il peso riducendolo e permettendo di sollevarla senza alcuno sforzo.
 
Per tutti i giorni o per l’ospite inaspettato, Morelato propone invece la seduta Ciak progettata dal Centro Ricerche MAAM. Si tratta di una sedia pieghevole salvaspazio realizzata in legno di ciliegio e seduta in pelle rivestita (disponibile in un’ampia gamma colori). Una soluzione pratica che nella versione chiusa ha un ridotto ingombro e aperta garantisce un ottimo comfort.
 
Morelato propone a catalogo anche sedute impilabili come il modello Zero Impilabile disegnata dal Centro Ricerche MAAM. L’azienda dimostra di essere attenta alle tendenze di mercato, che vedono ridurre le metrature delle case con la conseguente necessità di ottimizzare gli spazi a disposizione con soluzioni di design che siano però anche funzionali. La sedia Zero è realizzata in legno di ciliegio con seduta imbottita.
 
Morelato, attraverso l’utilizzo di antiche tecniche artigianali unite alla ricerca e all’innovazione continua, si conferma ancora una volta come un’azienda in grado di proporre soluzioni di altissima qualità. 

Morelato su ARCHIPRODUCTS









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/02/2017
Dal velluto satinato al tessuto patchwork
Daphne, la poltrona personalizzabile Morelato

12/10/2016
La 'casa in stile Morelato' arriva a Mosca
Appuntamento con I Saloni WorldWide Moscow fino al 15 ottobre



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
1
2
MORELATO

CIAK

MORELATO

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata