01/06/2015 - “Il focus del design di questa collezione di sedute è la creazione di una sedia semplice ma non scontata, particolarmente flessibile per poter essere inserita in diversi contesti abitativi, dal contract al domestico”, racconta Marcel Sigel autore della seduta Wedge di Capdell.
Wedge è una collezione di sedute con struttura in legno massiccio e sedile e schienale in faggio lamellare proposta in diverse colorazioni e con possibilità di inserire eleganti imbottiture tessili. La seduta è caratterizzata da un elemento a sbalzo (cantilever) che proietta visivamente la seduta in avanti donando alla collezione leggerezza costruttiva e forte ergonomia.
Design, ricerca tecnologica, materiali
La base di partenza di Wedge è una riflessione sui componenti costruttivi della sedia: lo schienale, la seduta e le gambe che, in questo caso, risultano esteticamente separati e collegati solamente da un cuneo triangolare centrale che è anche l’origine del nome della collezione (Wedge, "cuneo" in inglese).
Tre tipologie di gambe, diversi colori a catalogo e possibilità di aggiungere elementi imbottiti
Wedge presenta tre tipologie di gambe adatte a diversi ambienti: quattro gambe a cavalletto, quattro gambe a trespolo e a quattro razze. Per una maggiore personalizzazione e il massimo comfort esiste la possibilità di applicare alla seduta e allo schienale una imbottitura con rivestimento in tessuto, anch'essa disponibile in numerosi colori.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�