Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una boiserie magnetica sulla quale posizionare mensole e accessori
Massima libertà compositiva con Magnetika by Ronda Design
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/03/2015 - Magnetika è il nuovo modo per arredare gli spazi del living quotidiano all’insegna della massima libertà e creatività. Il sistema Magnetika è costituito da una boiserie sulla quale possono essere posizionati mensole e accessori che si fissano grazie alla sola forza magnetica e che possono essere spostati e ruotati secondo gusti ed esigenze in qualsiasi momento dando vita ad infiniti set compositivi. Con Magnetika non ci sono regole né vincoli alla sperimentazione; è un pensiero in movimento, la consacrazione dell’estro del momento, del potere di cambiare la propria casa seguendo il flusso delle proprie idee.
 
Disegnare a piacimento il proprio spazio abitativo con la possibilità di rinnovarlo in ogni momento
Nata dall’intuizione di Piergiacomo Appoloni (CEO di Ronda Design) il sistema Magnetika può essere utilizzato in ogni tipo di ambiente dal classico al moderno e in contesti sia home che contract grazie ad una serie di accessori dedicati a living e area ingresso, cucina, bagno, ufficio e zona notte. Gli elementi possono essere facilmente posizionati e spostati rapidamente nel loro ordine ogni qualvolta lo si desideri per dar vita a look dell’ambiente sempre nuovi e funzionali.
 
Accessori per ogni gusto e numerose finiture a catalogo per una massima personalizzazione
Magnetika si basa su una boiserie, in metallo pre-rivestito con materiale plastico oppure in ferro naturale, appesa a muro senza viti a vista oppure con minuteria pendant. A seconda dell’utilizzo, diversi sono gli accessori specifici dell’ampio catalogo Ronda Design: mensole classiche, a cubo, rettangolo, triangolo, trapezio o a Y¸ specchi, appendiabiti, porta-fiori, porta-tablet, ganci, porta-rotoli e mestoli etc. Completa la linea Magnetika anche una serie di cassettoni e pensili caratterizzati da originali decor su legno, acciaio o metallo.
I componenti del sistema Magnetika sono proposti in diversi materiali (acciaio, legno, metallo, poliuretano, ecc) e colori  e sono prodotti con diverse tecniche che garantiscono elevati standard qualitativi. 
 
Il magnetismo
La forza magnetica è permanente e il suo decadimento nel tempo è del tutto trascurabile. Gli accessori non scivolano lungo la boiserie grazie ad un sistema brevettato. La portata massima di ogni accessorio Ronda Design è riportata nell’apposita documentazione di prodotto. La dispersione di onde magnetiche è minima perché è previsto un sistema di schermatura che le direziona verso la parete. Per questo motivo si possono tranquillamente riporre anche oggetti magnetici ed elettronici.

Ronda Design su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/02/2017
Matericità + personalità
Quasimodo, il nuovo tavolo scultoreo Ronda Design

04/06/2015
Magnetika: il bagno diventa creativo e personalizzabile
Un sistema su cui applicare liberamente specchi, porta-asciugamani, contenitori

19/02/2015
Iron-ic: forme sinuose, versatili e materiche
Ronda Design presenta a iSaloni la nuova libreria modulare

01/07/2014
Ferro naturale e rovere per il sistema Iron di Ronda Design
Elementi modulari e componibili per la zona giorno

05/06/2014
Ronda Design presenta la libreria Onda
Linee curve definiscono gli elementi modulari e componibili

19/11/2013
La linea di accessori per il bagno firmata Ronda Design
Il potere di cambiare con un semplice gesto

04/03/2013
Ronda Design e App Design al Fuori Salone
Design grintoso per i nuovi prodotti

11/01/2013
Ronda Design apre una finestra sul mondo
Il modello 26 della linea liber-0 affronta una nuova sfida



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
1
2
3
4
APP-DESIGN

1
2
3
4
LIBERA ROUND
NEMESI
LEVIA TALL
MATERIKA BAIN
BRASSIE
LAPILLA
LEVIA SMALL
LEVIA MEDIUM
SPOT
NIRVANA
1
2
3
4

APP-DESIGN

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata