SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Tra rigore orientale e design Made in Italy
Torino è la nuova lampada da lettura Stilnovo firmata dal designer giapponese Shigeaki Asahara
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
TRA RIGORE ORIENTALE E DESIGN MADE IN ITALY
11/10/2024 - Torino è la nuova lampada da lettura Stilnovo firmata dal designer giapponese Shigeaki Asahara. Il progetto rispecchia la storia del suo creatore, affondando le proprie radici in Oriente ma avendo il cuore a Torino, come anticipa il nome.

Due anime, da una parte quella tecnica che ha origine in Giappone con l’obiettivo di progettare una lampada da studio appropriata a differenti contesti e utilizzi, da uno studio di architettura ad un ambiente domestico, dall’altra quella estetica e stilistica che trae ispirazione dal centro storico di Torino, in particolare da Piazza Vittorio Veneto. “Qui - racconta Asahara - si concentrano strade ortogonali tra loro, dalle linee semplici e dalle decorazioni austere, e che culminano oltre il Po, nello stile adrianeo della Gran Madre razionale nel suo equilibrio tra simmetrie ed asimmetrie. Stilnovo è stata finalmente il ponte che ha coniugato la mia storia estetica con quella tecnica, permettendo a Torino di venire alla luce.”
 
Un lampada versatile, pensata per differenti ambienti, dagli uffici agli spazi residenziali, e studiata per illuminare tavoli, scrivanie, mensole e anche per applicazioni a parete. Torino è composta da un braccio articolato e da una testa ruotabile con touch dimmer che possono essere montati a seconda delle esigenze su una solida base rotonda, su un morsetto o su una staffa da parete. Il prodotto risulta quindi completamente personalizzabile grazie anche alla possibilità di scegliere tra 6 colori (bianco, nero, grigio, blu, verde-blu e rosso-beige) in finitura opaca per un risultato monocromatico o, per le creazioni più audaci, bicolore.
 
L’impugnatura minimale consente di estendere il braccio e ruotare la testa della lampada agevolmente e con estrema precisione. Allo stesso modo, la posizione del touch dimmer è studiata per garantire la massima ergonomia d’utilizzo, si può infatti sfiorare con il dito indice mentre si continua ad impugnare il manico.
 
Studiata come lampada da scrivania, Torino riesce a distribuire uniformemente una luce morbida e confortevole, priva di discromie o zone d’ombra.

Stilnovo su ARCHIPRODUCTS


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/06/2025
Stilnovo debutta a 3daysofdesign
Per la prima volta alla fiera di Copenhagen, lo storico brand di illuminazione presenterà una selezione di lampade al primo piano dell'Odd Fellow Palace

16/04/2025
Un viaggio alla scoperta della luce con Stilnovo
Durante la Milano Design Week 2025, lo showroom milanese si anima con un'inedito allestimento che recupera elementi storici per offrire nuove visioni del vivere contemporaneo

14/03/2025
Stilnovo celebra Halley, lampada icona firmata Richard Sapper
Per i suoi primi 20 anni il brand presenta una inedita campagna fotografica firmata dal fotografo Mattia Balsamini con i nuovi Art Director Russo Sgarbossa

13/01/2025
Stilnovo a Parigi, tra icone e novità
Dalle storiche lampade dei fratelli Castiglioni e Joe Colombo alle ultime proposte firmate Shigeaki Asahara, Mirco Crosatto e Pio e Tito Toso

04/03/2024
La luce Stilnovo a Light+Building 2024
La serie Honey di Pio e Tito Toso, la lampada da tavolo Halley di Richard Sapper, la sospensione Bascula di Shigeaki Asahara e l'applique Inbilico di Brian Sironi

18/12/2023
Luci calde e soffuse per un inverno più accogliente con Stilnovo
Leggere e minimali, le lampade ispirate al mondo dello spazio arredano ogni ambiente della casa

25/10/2023
Trasparente ed eterea: la nuova lampada Stilnovo
Demí Moon combina un diffusore ispirato alla cupola del Pantheon romano e una struttura dall'estetica vintage

25/09/2023
A lavoro sotto una nuova luce
Stilnovo illumina i luoghi di lavoro con il design funzionale e senza tempo di Meta, Halley e Periscopio

11/09/2023
Luci 'spaziali' con Stilnovo
Le nuove lampade si ispirano al mondo dell'astronomia, tra collezioni inedite e riedizioni di icone



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

08/11/2025 - base milano
Paw Chew Go Festival
Evento dedicato al mondo dell'illustrazione
08/11/2025 - mostra pinacoteca civica di como e adi milano
Antonio Sant’Elia. Visioni Futuriste tra Como e Milano

� gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
3
4
5
STILNOVO

1
2
3
4
VALIGIA
MINITOPO
SPUTNIK
BUONANOTTE
MEGAFONO
REFLEXIO
CAMPANA
SALISCENDI
MEGAFONO
MEGAFONO
1
2
3
4

STILNOVO

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata