extra_ADL

extra_DePadova

extra_Meridiani

extra_Barazza

extra_Quadrodesign


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Tubes a Casa Mirage
Open House Milano 2024 apre le porte dello spazio artistico di Marianne Mirage, svelando il termoarredo scultoreo Milano/totalcolour
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Milano per Casa Mirage - © Valentina Sommariva Milano per Casa Mirage - © Valentina Sommariva
21/06/2024 - Tra linee curve e sinuose, MILANO, il termoarredo Tubes dal design scultoreo si integra armoniosamente nel progetto di interior di Casa Mirage con la sua nuova veste monocromatica. Voluto dalla visionaria artista e cantautrice Marianne Mirage, lo spazio ispirato alle case degli anni '70 è un rifugio dove l’arte e la cultura si incontrano per dar vita a profonde esperienze di condivisione. Svelato in anteprima durante Open House Milano 2024, il progetto è stato realizzato con il contributo dell’architetta Cristina Casadei.
 
L'alternanza tra concavo e convesso disegna Casa Mirage, un luogo che riflette quell'epoca in cui le forme morbide erano l'apice della moda. Tratti curvilinei e accoglienti si fondono con tonalità tenui e soavi sfumature, creando un'atmosfera di contemplazione e calore. 

L'ambiente di Casa Mirage trasforma il termoarredo Tubes ​disegnato da Antonia Astori e Nicola De Ponti in una vera e propria opera d'arte. Le sue linee fluide esaltano i giochi di forme scelti all’interno del progetto.

Nato nel 2006 dalla sfida di Tubes di arricchire il corpo scaldante di nuovi contenuti, MILANO viene ancora più valorizzato nella sua plastica sensualità con la versione totalcolour, in cui il basamento e il puntale si tingono della medesima tonalità del corpo riscaldante.

La struttura autoportante e la facilità di utilizzo plug&play, che non necessita di installazione, ne permettono il posizionamento in base alle necessità di comfort o allo stato d'animo.
 
Open House Milano, evento noto per raccontare la città spaziando dall’architettura al design attraverso visite guidate a luoghi speciali, ha offerto una prima occasione per scoprire Casa Mirage. L’evento ha segnato l’inizio di una serie di appuntamenti che renderanno vivo e dinamico questo spazio, con Tubes e MILANO/totalcolour che continueranno a celebrare la creatività collettiva che lo pervade.

Tubes su Archiproducts


Camera da letto Casa Mirage - ©Valentina Sommariva


Outdoor - ©Valentina Sommariva


Angolo cucina - ©Valentina Sommariva


Marianne Mirage con termoarredo Tubes, Milano/totalcolour - ©Valentina Sommariva


Libreria - ©Valentina Sommariva


Bagno Casa Mirage - ©Valentina Sommariva

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/05/2025
Uno spazio eclettico dedicato alla convivialità della cultura italiana
Tubes per l'allestimento di Casa Decor a Madrid curato dallo studio Bao Proyectos: 'Il tempo lo dirà' è un omaggio alla maestria dell’artigianato Made in Italy, tra tradizione e modernità

28/04/2025
I Ching di Tubes arreda una guest house nella natura piemontese
Un segno grafico ed essenziale ispirato agli esagrammi cinesi. Il termoarredo firmato Elisa Ossino nel progetto di Damilano Studio

27/12/2024
Riscaldare casa è un'arte
Caloriferi Tubes: oggetti-scultura per trasformare il riscaldamento in un'esperienza visiva e sensoriale

28/10/2024
'Tessuti di calore'
I caloriferi di Tubes vanno oltre la funzionalità donando un'esperienza visiva e tattile con superfici dinamiche e texture materiche

11/07/2024
L'iconico calorifero Tubes in versione monocromatica
Il basamento e il puntale di Milano si tingono della medesima tonalità del corpo riscaldante, conferendo un aspetto scultoreo ancora più marcato

28/06/2024
Una mensola, un portasciugamani o uno scaldasalviette?
Due elementi a forma di J sovrapposti in orizzontale danno vita a JJ, il nuovo termoarredo Tubes firmato Ludovica Serafini+Roberto Palomba

31/05/2024
Il termoarredo semplice ma potente come un punto
DOTS. è l'accessorio per il bagno firmato Ludovica Serafini+Roberto Palomba che esplora il rapporto tra forma e calore

17/01/2024
Un percorso all'insegna del colore tra i radiatori Tubes
Al Design Post di Colonia il nuovo showroom firmato Studio MILO. L'inaugurazione in occasione di IMM

14/11/2023
I radiatori Tubes tra pezzi d'arte e oggetti vintage da collezione
Add_On, Milano Free-Standing e Square Bench nel nuovo allestimento di The House, il concept store nel cuore dell'East London

25/10/2023
Tubes alla mostra 'Alberto Meda. Tensione e leggerezza'
Il percorso espositivo alla Triennale include due iconici radiatori firmati dal designer, Origami e Step-by-Step

28/06/2023
Tubes conquista il Red Dot Design Award 2023
Premiato I CHING, scaldasalviette in acciaio inox disegnato da Elisa Ossino, nella categoria Best of the Best.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

10/09/2025 - città di pozzuoli
Panorama Pozzuoli
Una mostra diffusa a cura di Chiara Parisi
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

gli altri eventi
Camera da letto Casa Mirage - ©Valentina Sommariva
Outdoor - ©Valentina Sommariva
Angolo cucina - ©Valentina Sommariva
Marianne Mirage con termoarredo Tubes, Milano/totalcolour - ©Valentina Sommariva
Libreria - ©Valentina Sommariva
Bagno Casa Mirage - ©Valentina Sommariva
1
2
TUBES-RADIATORI

MILANO FREE-STANDING

TUBES-RADIATORI

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata