MADE expo 2025_biglietto

Sapiens

Consulenza progettisti


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

La Vie Privée, l'evento organizzato da Ares Line
Territorialità e privacy nei luoghi dello smart working
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/10/2013 - La Vie Privée è un incontro organizzato da Ares Line per vivere l’esperienza di comfort acustico e visivo che le elevate performance della collezione Privée possono offrire.

Un incontro per conoscere direttamente dai designers, Progetto CMR, i concetti che hanno ispirato Privée e per condividere opinioni ed esperienze sul tema della prossemica, della dualità tra spazi pubblici socializzanti e sfera personale, della necessità di territorialità e privacy nei luoghi collettivi e negli ambienti dello smart working.

Un incontro per scoprire che Privée è molto più che una collezione di poltrone: è un innovativo sistema di architettura per interni, modulare e multifunzionale, che permette di creare oasi di privacy in spazi pubblici, capace di crescere, di evolvere, di comporre configurazioni multiple o di vivere come elemento singolo, di integrare tecnologia e supporti per il lavoro nomadico, di offrire comfort e benessere percettivo.

Un incontro, allietato dalla melodiosa performance sonora dell’Hang player Paolo Borghi, che dall’interno dello Spazio Eventi si aprirà allo spazio pubblico con uno street-food party.
 
Privée (Ideata da Progetto CMR per Ares Line)
Privée è l’innovativa collezione di imbottiti che può definire micro-ambienti raccolti e riservati. Privée è perfetta per lounge, spazi contract e per rispondere alle esigenze di riservatezza in spazi di lavoro condivisi. Il divano Privée è caratterizzato dal “Canopy”, struttura leggera e accogliente che avvolge la seduta e la isola dai rumori ambientali. Il pouf Privée accessoriabile con tavolini e vassoi mobili, completa la gamma di elementi componibili e riposizionabili. 

ARES LINE, fondata nel 1987, è specializzata nella produzione di sedute per l’ufficio e la collettività. Qualità, innovazione e servizio hanno portato l’azienda vicentina a rappresentare un punto di riferimento nel mercato internazionale. Negli ultimi anni l’azienda ha potenziato ulteriormente il proprio posizionamento attraverso una strategia che coinvolge distribuzione e differenziazione produttiva. Chiave di volta di questo processo è l’internazionalizzazione della catena distributiva, con la creazione di unità in aree geografiche strategiche, come gli showroom di Milano, Parigi, Toronto e San Paolo. Nel 2011 Ares Line ha creato la rete d’impresa, “CONTRACT DESIGN NETWORK”, con lo scopo di fornire servizi “chiavi in mano” e moltiplicare le possibilità di penetrazione commerciale nei mercati esteri. Recentemente ha creato una nuova divisione, “FONOLOGY”, che si occupa di acustica architettonica, offrendo al Mercato una consulenza globale e innovative soluzioni “multi materiche”.     
 
Progetto CMR è una società specializzata nella progettazione integrata, fondata nel 1994 e guidata da Massimo Roj con l'obiettivo di realizzare un'architettura flessibile, efficiente ed ecosostenibile. Con 12 sedi nel mondo e oltre 160 tra architetti ed ingegneri, Progetto CMR realizza progetti di diversa scala coniugando dimensione sperimentale e competenze multidisciplinari. Dal 2010 è tra i primi 100 studi di progettazione al mondo segnalati da BD World Architecture Top 100. Giovanni Giacobone, architetto e designer, dal 1999 dirige e coordina l’Industrial Design Division di Progetto CMR, affiancato da Matteo Colombo e Stefano Mutti, realizzando oggetti per la casa e l’ufficio che integrano design, tecnologia, funzionalità  e sostenibilità ambientale.  La qualità del lavoro svolto nel campo del design è stata premiata con diversi riconoscimenti quali l’ADI Design Index 2003, 2004, 2006, il Grandesign 2004, il Good Design 2008 e 2010.

Ares Line su Archiproducts.com





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/06/2013
Le novità Ares Line nel nuovo catalogo Showroom 2013
Tutti i nuovi sistemi per arredare ufficio e contract

12/12/2012
Ares Line per la mostra 'Shape Your Life!'
Il MAXXI ha ospitato i progetti finalisti

12/10/2012
Ares Line presenta la rete d'imprese CONTRACT DESIGN NETWORK nel nuovo “Spazio Eventi” di Milano

21/06/2012
Ares Line con Pininfarina a Londra
Tecnologia e design a servizio dell'uomo

20/02/2012
Ares Line: il nuovo Showroom di Parigi
Un punto vendita per conquistare nuovi mercati

02/05/2011
Ares Line sempre più green-oriented con la Certificazione FSC
Presentati i nuovi prodotti by Giovanni Baccolini



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
23.07.2025
Un asilo come un accampamento: 11-Design reinterpreta lo spazio per l'infanzia in Cina
21.07.2025
Arcore ridisegna il futuro dell’ex edificio Olivetti con POLI.design
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
ARES-LINE

PRIVÈE | Pouf
PRIVÈE

ARES-LINE

 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

extra_Laskasas
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata