SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

6x6: la flessibilità come chiave progettuale
Nicholas Bewick racconta il sistema disegnato per Cesare Roversi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Nicholas Bewick_photo ©Stefano Galluzzi Nicholas Bewick_photo ©Stefano Galluzzi
14/05/2019 - Dall’incontro del brand italiano Cesare Roversi e l’architetto Nicholas Bewick nasce 6x6: una soluzione aperta che usa un sistema di telai in legno naturale, per comporre illimitate configurazioni di arredamento e divisori adatti a ogni tipologia di ambiente. 



Nel mondo dell’interior e dell’architettura contemporanea, cresce il bisogno di fornire soluzioni nuove in grado di essere flessibili e sostenibili allo stesso tempo. Alla base del concetto di flessibilità esistono piccole invenzioni, giunti, agganci, meccanismi quasi invisibili capaci di adattare il progetto in ogni situazione, anche la più insolita.

Ispirati proprio dal tema progettuale del giunto in legno, Cesare Roversi e Nicholas Bewick hanno pensato "una soluzione facile da montare, ideale per creare spazi tramite un sistema meccanico adattabile a qualsiasi situazione. Sono stati eliminati tutti gli elementi superflui per creare un prodotto sostenibile, in cui tutto può essere smontato e riciclato".
 
Grazie al suo sistema di connessione, il giunto, la struttura e i componenti possono essere facilmente montati e smontati per futuri riadattamenti. Il giunto dalla forma ovale crea un dettaglio originale per collegare i listelli di legno lamellare. 

Un giunto costruito ad arte con materiali antichi e insieme contemporanei. Una base universale per rendere sistemi di arredo per la casa, il lavoro, l’ospitalità e il tempo libero adattabili, non rigidamente separati, ma in costante dialogo tra di loro. 

6x6 è interamente made in Italy e pensato per un mercato internazionale, in linea con le normative internazionali che privilegiano la scelta e l’uso dei materiali sostenibili con un processo che riduce gli sprechi e il consumo di energia. Il facile riuso e il suo semplice smontaggio seguono i principali criteri di sostenibilità, compatibili con la salvaguardia dell’ambiente e dei beni per le generazioni future.

6x6 su ARCHIPRODUCTS

 


6x6


6x6


6x6


6x6


6x6


6x6


6x6


6x6


6x6


6x6


Nicholas Bewick + Marco Roversi_photo ©Stefano Galluzzi

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/10/2023
Vestire le pareti con i telai in massello 6x6
Pannelli in varie finiture su una struttura di 6 cm di spessore creano boiserie dinamiche e riconfigurabili per attrezzare gli spazi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/11/2025 - new york
BDNY 2025

13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
� gli altri eventi
6x6
6x6
6x6
6x6
6x6
6x6
6x6
6x6
6x6
6x6
Nicholas Bewick + Marco Roversi_photo ©Stefano Galluzzi
Nicholas Bewick_photo ©Stefano Galluzzi
1
2
3
4
CESARE-ROVERSI

6x6 - NIGHT
6x6 - LIVING / KITCHEN
6x6 - PARTITION
6x6 - DISPLAY
6x6 - OFFICE

CESARE-ROVERSI

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata