BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

La madia evoca l'arte cinetica
Renato Zamberlan si ispira alle opere dell’artista Carlos Cruz-Diez e alla sua Op Art
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/11/2016 - L’arte di Carlos Cruz-Diez ispira Renato Zamberlan per il progetto Carlos, la madia in legno firmata Horm.it.
 


Le radici dell’artista venezuelano oggi ultranovantenne risalgono al Movimento Cinetico degli anni ‘50 e ’60. Conosciute in tutto il mondo come frutto di esplorazione intorno ai meccanismi della percezione e agli inganni ottici, le sue opere di Op Art dimostrano come, quando il colore interagisce con lo spettatore, si trasformi in  una realtà autonoma che può essere lanciata nello spazio, senza aneddoti o simboli, in continua evoluzione propria, al di là di ogni forma o supporto.
 
‘L'opera d'arte, per essere contemporanea, deve prima di ogni considerazione estetica causare un evento che coinvolge lo spettatore. Essere di fronte ad un'opera cinetica è un invito per la partecipazione, si deve spostare o manipolare per la sua realizzazione’, Carlos Cruz-Diez.
 
La credenza disegnata da Renato Zamberlan per Horm.it, che porta lo stesso nome dell’artista venezuelano, è liberamente ispirata alla sua arte. Un oggetto di arredo che ambisce a superare i limiti della sua funzione, nell’intento di stabilire quello che Cruz-Diez chiama una ‘dialettica con lo spettatore’.
 
‘Chi guarda – spiega Zamberlan – non è spettatore ma attore che interagisce col mobile stesso, variandone il colore al variare del punto visivo, percependo l’effetto di un sipario che si apre e si chiude’.
 
Le ante di Carlos sono realizzate completamente a mano da artigiani che mettono le proprie competenze e professionalità al servizio di architetti e  designer, al fine di tradurre in realizzazione l’idea dei creativi.


HORM.IT su ARCHIPRODUCTS
 















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/03/2019
Jazz, infinite variazioni su tema
Horm presenta a Milano la nuova collezione di divani componibili

17/05/2018
La madia dà forma alla luce. Claesson Koivisto Rune + Casamania&Horm
Forme organiche e colore per il nuovo progetto Spectro

23/04/2018
Horm e Casamania. La Nuova Brand Identity: l’uomo al centro del progetto

06/10/2017
Incarichi di progettazione gratis, Catanzaro non è un caso isolato
Architetti: ‘sentenza aberrante, si avalla il caporalato intellettuale e professionale’. Oice: ‘non ci stiamo, siamo ancora una Repubblica fondata sul lavoro?’

02/05/2016
QuaDror™03 si aggiudica il Red Dot Design Award 2016
Il tavolo Horm.it firmato Dror Benshetrit

17/02/2016
Due superfici intersecate danno vita alla collezione QuaDror
L'approccio olistico del designer Dror Benshetrit per Horm.it

15/10/2015
'Il gioco degli equilibri, l'instabilità apparente, l'esile che si fa forte'
Il Tavolo Autoreggente di Horm.it inserito nell'ADI Design Index 2015

20/04/2015
Horm.it: unique furniture for unique people
Le nuove collezioni presentate a Milano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

27/05/2025 - piazza castello 27, milano
Gioco e progetto, progetto è gioco...“Non prendiamoci troppo sul serio”

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
1
2
3
HORM-ITALIA

CARLOS LACCATO

HORM-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata