extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Philip Michael Wolfson realizza 'Twisted'
Linee fluide per la gamma di mobili in HI-MACS®
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

05/11/09 - In occasione della settimana del Design (Londra, 21-27 Settembre), il designer Philip Michael Wolfson in collaborazione con Solidity, ha presentato l’esposizione DESATURATED DOGMAS. L’approccio unico di Philip Michael Wolfson al design è ispirato alle dinamiche di frattura ed alla manipolazione di forme fluide, che esplorano e ridefiniscono la percezione dei materiali nobili.Il designer ha realizzato una nuova gamma, «TWISTED», completamente realizzata in HIMACS®.

Le forme complesse dei tre mobili Why, Why Not ed Eruption Table, si propongono innanzitutto di opporsi ai limiti del materiale. Da notare, in questa nuova collezione di mobili, il ruolo essenziale della luce e delle ombre, che hanno in particolare lo scopo di conferire serenità ed armonia allo spazio. Le ombre e le luci definiscono i contorni degli elementi tanto quanto il materiale. L’esposizione si è tenuta a «The Dock», una serie di gallerie la cui direzione artistica è stata affidata a Tom Dixon. HI-MACS®, Philip Michael Wolfson e Solidity sono state a fianco di marchi prestigiosi come Zanotta, Veuve Cliquot o ancora il «Guerilla Shop» di Tom Dixon.

Cos'è l'HI-MACS®?
HI-MACS® es la Nuova Generazione di materiali in pietra acrilica. È un prodotto dall'aspetto molto moderno, di qualità superiore, utilizzato per applicazioni decorative contemporanee o più convenzionali, in ogni caso dotate di una propria personalità. Commercializzato a un prezzo accessibile, è studiato e prodotto dalla LG HAUSYS, leader mondiale per tecnologia, la cui filiale europea - LG HAUSYS EUROPE – ha sede a Ginevra. Il materiale è composto di polvere di pietra naturale derivata dalla bauxite (70%), resina acrilica (25%), per consentire l'assemblaggio senza giunzioni visibili, e pigmenti naturali (5%).

Facile da trasformare, l'HI-MACS® può essere adattato anche alle necessità più particolari. Offre ottimi risultati anche negli ambienti più difficili, grazie al suo altissimo livello di durata e resistenza, caratteristica molto apprezzata da architetti e designer. Le eccellenti proprietà di termoformabilità consentono di realizzare una vasta gamma di design e forme. Traslucido, il materiale è molto bello, morbido e caldo al tatto. Non poroso, ha una superficie omogenea e igienica, facile da pulire, che resiste a macchie di qualunque tipo, all'usura e al calore.

L'HI-MACS® si distingue per la qualità dell’assistenza, garantita dal Quality Club, costituito da una rete di produttori esperti e approvati. Grazie alla qualità del materiale, possiamo offrire la garanzia più lunga mai offerta sul mercato: 10+5 anni*. Inoltre, la serie Volcanics, intarsiata con cristalli traslucidi, è un'innovazione che solo HI-MACS® può oggi permettersi di proporre. Infine, la tecnologia di produzione dell’azienda, fra le più innovative al mondo nel nostro settore, conferisce una maggiore resistenza, soprattutto al calore e ai raggi UV.


Informazioni su HI-MACS®










Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/09/2010
HI-MACS® innova con 8 nuovi colori
Le nuove gamme Marmo e Galaxy

26/01/2010
ZANOTTA al Now!Design à Vivre di Parigi
Design con passione

01/12/2009
Virgin di ZAZZERI
Il sistema doccia in HI-MACS®

15/09/2009
Blanca di PENTA ad Abitare il Tempo
La nuova lampada in HI-MACS®

18/06/2009
Wavy la libreria in HI-MACS® di ALIVAR
Da LG la pietra acrilica di nuova generazione



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.10.2025
Premio Dedalo Minosse 2025: tutti i premi alla migliore committenza
13.10.2025
Via Porrone 6, Milano: Asti Architetti restituisce vita al palazzo di Ulisse Stacchini
13.10.2025
Zaha Hadid Architects firma uno stadio da 60.000 posti a Xi'an in Cina
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

18/10/2025 - area milanosesto, viale italia, 576, sesto san giovanni
BALLOON MUSEUM EuphoRia - Art is in the Air
Mostra itinerante dedicata alla inflatable art
gli altri eventi
1
2
 NEWS CONCORSI
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
tutte le news concorsi +

extra_BuzziSpace
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata