MADE expo 2025_biglietto

Level One


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
Archstorming e l’ONG Let’s Build My School lanciano un concorso di idee con realizzazione per il villaggio di Djilakh. In palio 10.000 euro
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
AL VIA UN CONCORSO INTERNAZIONALE PER UNA SCUOLA SECONDARIA ACCOGLIENTE E SOSTENIBILE IN SENEGAL
07/10/2025 - Nel Senegal rurale, migliaia di bambini sono costretti ad abbandonare gli studi dopo la scuola primaria, a causa della mancanza di strutture secondarie. È il caso di Djilakh, un villaggio di oltre 4.000 abitanti con due scuole primarie ma nessuna scuola secondaria — una condizione che genera tassi di abbandono scolastico altissimi, soprattutto tra le ragazze.

Per rispondere a questa esigenza urgente, Archstorming e l’ONG Let’s Build My School (LBMS) lanciano il concorso internazionale “Senegal Secondary School”, invitando architetti e studenti da tutto il mondo a progettare una scuola secondaria flessibile, sostenibile e replicabile, capace di diventare un modello per le future costruzioni educative nella regione.

Il concorso invita i partecipanti a progettare una nuova scuola per 160 studenti, comprensiva di aule, sala insegnanti, servizi igienici e spazi esterni destinati ad attività agricole e ricreative.
Un’opportunità unica per contribuire con un progetto che risponde a bisogni reali, migliora la vita delle persone e definisce nuovi modelli di edilizia sostenibile in Africa occidentale.

L’uso di materiali a base di terra e tecniche costruttive semplici, facilmente realizzabili da maestranze locali, è fortemente incoraggiato. Tra i principali obiettivi: sostenibilità, basso costo e adattabilità climatica.
Particolare attenzione sarà riservata al sistema di copertura, che dovrà garantire comfort termico e al tempo stesso economicità e replicabilità.

Archstorming e LBMS hanno già collaborato nel 2022 con il concorso “Senegal Elementary School”, che ha portato alla realizzazione della Scuola Sambou Toura Dramé: sette aule, una biblioteca, uffici, servizi igienici e spazi per l’apprendimento all’aperto.
Il progetto ha rafforzato l’economia locale, promosso l’uso di innovativi blocchi in terra cruda e migliorato le condizioni di vita dell’intera comunità.

Quel successo ha dimostrato la capacità dei concorsi di generare un impatto concreto e duraturo. Ora, con il progetto per la scuola secondaria di Djilakh, Archstorming e LBMS puntano a scrivere un nuovo capitolo per l’educazione in Senegal.

A chi si rivolge
Il concorso è aperto a architetti professionisti e professionisti di altre discipline (ingegneria, filosofia, sociologia, fotografia, ecc.), oltre che a studenti di architettura di qualsiasi nazionalità, purché maggiorenni.
È possibile partecipare singolarmente o in gruppo (massimo 4 persone).

Iscrizione e costi
Registrazione early: 23 settembre – 29 ottobre 2025 · 70 € + IVA
Registrazione standard: 30 ottobre – 3 dicembre 2025 · 90 € + IVA
Registrazione estesa: 4 dicembre 2025 – 7 gennaio 2026 · 110 € + IVA
Registrazione finale: 8 gennaio – 4 febbraio 2026 · 130 € + IVA
Scadenza consegna elaborati: 4 febbraio 2026

Elaborati richiesti
1 tavola formato A1
Descrizione del progetto (massimo 400 parole)

Premi
1° classificato: € 6.000 + realizzazione del progetto
2° classificato: € 2.000
3° classificato: € 1.000
2 menzioni d’onore: € 500 ciascuna
50 finalisti selezionati

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Archstorming

Senegal Secondary School

Nelle zone rurali del Senegal, migliaia di bambini sono costretti ad abbandonare la scuola dopo aver completato l'istruzione primaria a causa dell'assenza di scuole secondarie. È il caso di Djilakh, un villaggio di oltre 4.000 abitanti con due scuole primarie ma nessuna scuola secondaria, con conseguenti tassi di abbandono scolastico allarmanti, soprattutto tra le ragazze. Per rispondere a questa urgente necessità, Archstorming e l'ONG Let's Build My School (LBMS) hanno lanciato il concorso Senegal Secondary School, invitando architetti e studenti a progettare una scuola secondaria flessibile, sostenibile e replicabile a Djilakh, che possa anche diventare un modello di riferimento per future costruzioni nella regione.



ULTIME NEWS SU EVENTI
07.10.2025
Kandinsky e l’Italia: una grande mostra al MA*GA di Gallarate
06.10.2025
Milano, al PAC due giornate in ricordo di Pasolini a 50 anni dalla morte
01.10.2025
La modernità di Gae Aulenti in Toscana: doppia mostra tra Firenze e Castelfiorentino
le altre news

 NEWS CONCORSI
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
+30.09.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+29.09.2025
Royal Photo Contest 2025: un racconto 'emozionale' dell'eredità borbonica
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
tutte le news concorsi +

extra_Eichholtz
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata