SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I finalisti del concorso Living Steel. Estreme Housing
In lizza gli italiani di atenastudio e modostudio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/06/2008 - Living Steel, programma internazionale finanziato dai principali gruppi siderurgici mondiali e lanciato nel 2005 per stimolare una progettazione innovativa e responsabile nell’edilizia residenziale, ha annunciato i finalisti della III edizione del Concorso Internazionale d’Architettura Living steel for sustainable Housing. Estreme Housing. L’invito era rivolto agli architetti perchè sviluppassero progetti di edifici residenziali sostenibili per colmare la crescente carenza di abitazioni nel mondo.
Il concorso proponeva l’obiettivo di progettare edifici unifamiliari che ottimizzassero il risparmio energetico e minimizzassero le emissioni responsabili dei cambiamenti climatici, offrendo elevate performance in termini di resistenza agli sbalzi termici estremi, minimi costi di costruzione e prezzo d’acquisto accessibile.

La Giuria ha selezionato i 12 team finalisti del concorso, selezionati su 246 candidature, tra cui compaiono anche due studio italiani:
·         Ben Addy and Tim Murray, Moxon Architects, Ltd., Inghilterra
·         Rossana Atena, atenastudio, and Fabio Cibinel, modostudio, Italia
·         Hugh Broughton and Philip Wells, Hugh Broughton Architects, Inghilterra
·         Chris Clarke and Joel Kelder, Bligh Voller Nield, Australia
·         Lourenço Gimenes and Rodrigo Silva, FGMF Arquitetos, Brasile
·         Sandeep Jagadeesh and Vimal Jain, ARCHITECTURE PARADIGM, India
·         Daniel Jenkins and David Turrent, ECDA, Inghilterra
·         Grigory Kuzhelev and Galina Budnikova, LCA, Russia
·         Lua Nitsche and Pedro Nitsche, Nitsche Arquitetos, Brasile
·         Pekka Pakkanen and Risto Huttunen, H-L-P Architects, Finlandia
·         Peter Stutchbury and Richard Smith, Peter Stutchbury Architecture, Australia
·         Kathy Velikov and Paul Raff, RVTR, Canada.
 
I finalisti hanno un mese di tempo per sviluppare le proprie idee e saranno invitati a Helsinki per presentarle alla giuria il 26 e 27 Giugno.
 
Gli architetti vincitori, che condivideranno un premio di € 50.000, utilizzaranno le eccezionali qualità dell’acciaio per costruire i propri progetti a Cherepovets, Federazione Russa, dove le temperature possono variare da -49°C a +34° C. Gli edifici, costruiti sulla base dei progetti vincitori, faranno parte di uno sviluppo residenziale destinato ad accogliere gli impiegati del gruppo siderurgico russo SeverStal JSC, press la sede di Cherepovets.
 
Per tutte le informazioni www.livingsteel.org/extremehousing



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/02/2008
Extremehousing – 3° concorso Living Steel
Una sfida per sviluppare edifici residenziali sostenibili

09/11/2006
Living Steel per lo sviluppo dell’edilizia sostenibile
Iscrizioni al concorso internazionale entro il 12 gennaio 2007

21/07/2006
Annunciati i vincitori del concorso “Living Steel”
Cepezed e Piercy Conner vincono per India e Polonia

27/07/2005
Concorso per edilizia residenziale sostenibile
Le istanze di partecipazione entro il 1° dicembre 2005



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.05.2025
Fenix, il primo progetto culturale di MAD in Europa, apre a Rotterdam
16.05.2025
MVRDV alla Biennale Architettura con un padiglione che crea ombra senza motori
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata