SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Annunciati i vincitori del concorso “Living Steel”
Cepezed e Piercy Conner vincono per India e Polonia
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
ANNUNCIATI I VINCITORI DEL CONCORSO “LIVING STEEL”
21/07/2006 - Il Living Steel’s International Competition for Sustainable Housing, bandito dal programma mondiale omonimo durante il 22° Congresso dell’UIA (luglio 2005) a Istanbul, è giunto al termine.
Il programma quinquennale “Living Steel” ha l’obiettivo di stimolare l’innovazione nella progettazione e realizzazione dell’edilizia residenziale attraverso l’utilizzo dell’acciaio.
L’obiettivo del concorso era elaborare un progetto di edificio residenziale sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e rispondente alle esigenze economiche e sociali degli abitanti, e che al tempo stesso dimostrasse e sfruttasse le prestazioni dell’acciaio.
I due siti scelti per la realizzazione operativa dei due progetti vincitori erano Calcutta (India) e Varsavia (Polonia).
La Giuria internazionale, sostenuta dall’Unione Internazionale degli Architetti e presieduta dall’architetto australiano Glen Murcutt, era composta da Charles Correa (India), James Berry (Regno Unito), Andrew Ogorzalek (Polonia), Jaime Lerner (Brasile) e Nicholas de Monchaux (Stati Uniti - delegato UIA).
L’esito del concorso è stato annunciato il 20 giugno 2006 a Vancouver, nell’ambito della terza sessione del Forum Urbano Mondiale ONU-Habitat sulla sostenibilità delle città.

Per la Polonia il progetto vincitore è risultato Kick Start dello studio olandese Architectenbureau Cepezed.
Glenn Murcutt ha dichiarato: “Siamo stati impressionati molto favorevolmente dal progetto di Architectenbureau Cepezed, per la semplicità della progettazione dei solai e per la forza e flessibilità dell’idea. La qualità del progetto faciliterà il ricorso alla ventilazione naturale e l’utilizzo della luce solare”. La Giuria ha anche apprezzato la scala del progetto e in particolare il modo in cui la forma dell’edificio si inserisce nel contesto.

Il progetto vincitore per l’India è stato quello dell’architetto inglese Piercy Conner denominato Symhouse Mk1.
La Giuria è stata colpita dalla semplicità e dalla leggerezza del progetto proposto.
“Siamo stati attratti in particolare dall’idea di ventilazione che attraversa ogni spazio. Anche l’introduzione del tetto a terrazza e il potenziale del progetto di dotare gli appartamenti di zone aperte e chiuse sono sorprendenti”. La Giuria ha ritento quest’idea progettuale sufficientemente forte e flessibile per essere applicabile a solai di proporzioni diverse.

I venti team selezionati per il concorso riceveranno ognuno un’indennità di 10.000 euro. Gli autori di ciascun progetto premiato (uno per sito) riceveranno un premio di 50.000 euro.
I due progetti vincenti saranno realizzati con il contributo di Living Steel e di partner locali.
Per il prossimo concorso, che sarà lanciato agli inizi del 2007, saranno selezionati due nuovi siti.

Living Steel è gestito dall’IISI (International Iron and Steel Institute) per conto dei suoi membri. Fra questi ci sono Arcelor, Baosteel, BlueScope Steel, CELSA Group, Corus, Erdemir, IMIDRO, Mittal Steel, Posco, Ruukki, e Tata Steel insieme all’European Convention for Constructional Steelwork, alla Fondazione Promozione Acciaio, all’Institute for Steel Development and Growth, all’International Zinc Association, alla Korea Iron & Steel Association e allo Steel Contruction Institute.

Per maggiori informazioni

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
10/06/2008
I finalisti del concorso Living Steel. Estreme Housing
In lizza gli italiani di atenastudio e modostudio

26/02/2008
Extremehousing – 3° concorso Living Steel
Una sfida per sviluppare edifici residenziali sostenibili



ULTIME NEWS SU RISULTATI
10.03.2011
Young Architects Program MAXXI: vincono i romani stARTT
02.03.2011
Areale ferroviario di Bolzano: vince il team di Boris Podrecca
28.02.2011
'Progetto in evoluzione. Giò Ponti e Villa Favorita a Valdagno': gli esiti del concorso
le altre news

 NEWS CONCORSI
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
tutte le news concorsi +

extra_Casamania&Horm
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata