BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Arcavacata di Rende (CS): il vincitore per Piazza Molicelle
Si aggiudica il concorso lo studio ‘DRGS’ di Cosenza
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
11/12/2005 – Il concorso di idee per la sistemazione architettonica e paesaggistica dell'area circostante l'Aula Magna della Università della Calabria, aveva lo scopo di acquisire una proposta ideativa che, partendo dalla rivisitazione dello stato dei luoghi attuale in ragione delle effettive esigenze dell’ente banditore, arrivasse ad un ridisegno dell’intera area, comprendendo tutto il contorno (giardino, pertinenze, aree limitrofe, ecc.), al fine di fornire indicazioni per futuri approfondimenti progettuali, con particolare attenzione all’inserimento equilibrato del progetto nella zona specifica di ubicazione dell’ area.

Per la sistemazione di quest’ultima, il gruppo vincitore, lo studio DRGS di Cosenza, degli architetti Domenico De Rito, Stefano Gimigliano e Antonio Spadafora, nel progetto dal motto BLOB, «ha proposto la creazione di un sistema di percorsi sinuosi, (“che principiano a monte, dalla spaccatura del parcheggio interrato e scendono a valle come lava, fino ad attestarsi sul ponte attrezzato), sia a livello terra che a livello rialzato, al fine di consentire un utilizzo più capillare dell’attuale “piazza” ed un migliore collegamento dei vari edifici insistenti nel perimetro di intervento con la struttura del ponte di Gregotti.
La proposta progettuale si inserisce coraggiosamente nel razionale contesto delle strutture esistenti (ponte attrezzato, aula magna, segreteria studenti, futuro edificio uffici del centro residenziale, ecc.) allineandosi ad esse funzionalmente, perché le integra le une con le altre, ma contemporaneamente negandole nella loro rigidezza strutturale.
Dal punto di vista paesaggistico, l’intervento mira soprattutto a valorizzare l’attuale conformazione dell’area, prevista come una complessiva sistemazione a verde che si sovrappone alle strutture del parcheggio interrato ( a monte del teatro) e che penetra in tutte le altre componenti del progetto, tra le quali è prevista la realizzazione di un edificio “ritrovo” a pianta quadrata con piani sfalsati e grandi pareti vetrate inclinate, proprio per poter godere visivamente dello scenario circostante».

Il secondo premio è andato al progetto ActionWalking del gruppo formato da Sergio Policaro (capogruppo), Vincenzo Schinella, Fabio Monteleone e Giuseppe Massara.

Terzo Gianfranco Chiappetta, Ivana Galli, Sabrina Levato, Marilena Manna, Giancarlo Pugliese, Mario Settimio, Mino Vocaturo con il progetto Parco Molinelle.

  Scheda progetto: Concorso di idee "Sistemazione architettonica e paesaggistica di Piazza Molicelle" Progetto vincitore del 1° premio - BLOB
domenico de rito
Vedi Scheda Progetto
domenico de rito
Vedi Scheda Progetto
domenico de rito
Vedi Scheda Progetto
domenico de rito
Vedi Scheda Progetto
domenico de rito
Vedi Scheda Progetto
domenico de rito
Vedi Scheda Progetto
domenico de rito
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

27/05/2025 - piazza castello 27, milano
Gioco e progetto, progetto è gioco...“Non prendiamoci troppo sul serio”

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
domenico de rito

Concorso di idee "Sistemazione architettonica e paesaggistica di Piazza Molicelle" Progetto vincitore del 1° premio - BLOB

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata