extra_TEMPRAGLASS

extra_Dedon


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Al via il ciclo di incontri pubblici Dialoghi attorno a Ca Scarpa
Si parte giovedì 5 maggio con la conferenza di Francesco Dal Co negli spazi Bomben, a Treviso
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Nuovo Goten_alloggi servitù, foto di Yoshiharu Matsumura, da V. Ponciroli (a cura di), Katsura. La villa imperiale, Electa Mondadori, Milano 2015. Nuovo Goten_alloggi servitù, foto di Yoshiharu Matsumura, da V. Ponciroli (a cura di), Katsura. La villa imperiale, Electa Mondadori, Milano 2015.
03/05/2022 - Fondazione Benetton Studi Ricerche presenta Dialoghi attorno a Ca’ Scarpa, un nuovo programma di conferenze a cura di J.K. Mauro Pierconti, storico dell’architettura, curatore dello spazio espositivo di Ca’ Scarpa.
Contributi offerti da artisti, studiosi, poeti, fotografi, industriali, designer che sono entrati in contatto con l’opera di Carlo e Tobia Scarpa. Negli spazi di palazzo Bomben e di Ca’ Scarpa appuntamenti dall’approccio interdisciplinare, che a partire da campi diversissimi possano condurci a una riflessione più ampia e profonda sui molti significati dell’opera d’arte. 

Gli incontri inizieranno giovedì 5 maggio alle ore 20.30, nell’auditorium degli spazi Bomben di Treviso, e in diretta streaming sul canale Youtube della Fondazione, con la conferenza Architettura di sempre di Francesco Dal Co, storico dell’architettura, introdotta da J.K. Mauro Pierconti. Dal Co si focalizzerà in particolare su un complesso architettonico amato da Carlo Scarpa e da lui visitato in uno stato di entusiasmo crescente: la villa imperiale di Katsura, in Giappone. Attraverso questo contributo si comprenderà il significato che la villa ha avuto non solo per l’architettura giapponese ma per l’intero Movimento Moderno come inesauribile fonte d’ispirazione, fin dalla “scoperta moderna” di Bruno Taut.

Riconosciuto a livello mondiale come uno degli storici dell’architettura più efficaci e significativi, fin dai suoi anni giovanili Francesco Dal Co ha affrontato il tema della modernità: un “far fronte” che rende merito di un impegno mai venuto a mancare e che, al contrario, ha sempre alimentato con nuove domande. Dai primi studi sulle vicende architettoniche di alcuni paesi di riferimento, come la Germania e gli Stati Uniti, ha progressivamente allargato il suo sguardo su altri paesi, altre culture, architetti di ogni scuola e provenienza, consapevole che ognuno di essi potesse suggerirgli qualcosa sul moderno, nel suo continuo mutamento.
Nel panorama degli studi su Carlo Scarpa è un riferimento imprescindibile il volume pubblicato insieme a Giuseppe Mazzariol in occasione della mostra veneziana del 1984; in particolare il suo saggio, la cui ricchezza è pari solo alla sua profondità critica, mette in evidenza il rispettivo “far fronte” al moderno che non ha mai visto retrocede né l’uno – l’architetto –, né l’altro, – lo storico. 

Le conferenze proseguiranno venerdì 27 maggio alle ore 20.30, negli spazi Bomben, con la conferenza I frammenti del concetto.
Fotografia e architettura di Alessandra Chemollo, fotografa.

L’incontro si terrà nell’auditorium degli spazi Bomben, Fondazione Benetton Studi Ricerche, via Cornarotta 7, Treviso e in diretta streaming sul canale Youtube della Fondazione. Ingresso libero. L’accesso sarà regolamento in base alle normative Covid vigenti alla data dell’evento. 
Per la partecipazione alla conferenza degli iscritti all’Ordine degli Architetti sono previsti i crediti formativi professionali. 

  Scheda evento:
Convegno:
05-27/05 TREVISO, AUDITORIUM SPAZI BOMBEN
Dialoghi attorno a Ca’ Scarpa


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.08.2025
In Cina nasce un parco comunitario di 13.000 mq stampato in 3D
19.08.2025
Il restauro dell’Orto Botanico di Parma: nuove serre e percorsi sensoriali
14.08.2025
Rigenerazione creativa: l’ex Caserma Lesa diventa un polo sostenibile e culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda evento:
05-27/05 TREVISO, AUDITORIUM SPAZI BOMBEN
Dialoghi attorno a Ca’ Scarpa

 NEWS CONCORSI
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
tutte le news concorsi +

extra_KE_Outdoor_Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata