SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via il contest Plastic Monument
Installazione itinerante, portabandiera della lotta ai rifiuti plastici
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

15/04/2019 - Agli estremi confini del mondo, sotto cieli plumbei sferzati da venti saturi di polvere, uomini, donne e bambini si aggirano fra distese sterminate di plastica, alla ricerca di rifiuti da rivendere a pochi centesimi al chilo.

Distopia? Fantascienza? No. Ci troviamo lungo il fiume Dhaka, in Bangladesh, di fronte a quello che è solo uno dei molti volti di una catastrofe che ha ormai raggiunto dimensioni troppo estese per potere essere raccontate, poiché la guerra ai rifiuti plastici – in quantità incalcolabili e per natura indistruttibili- è una battaglia che il genere umano sta perdendo.
Ma la plastica non è un nemico: ha reso possibili i viaggi nello spazio, rivoluzionato la medicina, quotidianamente salva milioni di vite rendendo le risorse alimentari sicure ed accessibili alle popolazioni più povere del pianeta.
Quello che serve non è un mondo senza plastica: quello che serve è, piuttosto, una rivoluzione nella consapevolezza di gestione dei rifiuti, accompagnata da una ricerca tecnologica che crei alternative sostenibili ai polimeri tradizionali.

Lo sa bene National Geographic, che con le proprie foto informa il più vasto pubblico sugli effetti dell’inquinamento da plastica, e lo sa bene Bio-On, eccellenza made in Italy che investe milioni di euro in ricerca per lo sviluppo di biopolimeri completamente bio degradabili.

È, dunque, dalla collaborazione fra il gigante della fotografia e l'eccellenza nella produzione dei bio-polimeri, che nasce Plastic Monument: il concorso orientato a creare un’installazione architettonica itinerante che faccia il giro del mondo, sensibilizzando ovunque sull’impatto dei rifiuti plastici sul nostro pianeta.

Nella lotta ai rifiuti plastici ciascuno può fare la differenza, e Plastic Monument offre ai progettisti l’opportunità di giocare un ruolo chiave nella sensibilizzazione delle coscienze. Generando un oggetto che racconti al mondo i risultati della cultura dell’usa e getta, Plastic Monument si farà ambasciatore di una rinnovata attenzione agli effetti delle nostre scelte: denuncia del disastro provocato dalla superficialità e bulimia dell’uomo moderno, ma anche originale fondamento per la tutela del nostro pianeta.

Obiettivo del concorso sarà la realizzazione di un’installazione architettonica itinerante, orientata a farsi portabandiera della lotta ai rifiuti plastici. Che sia icona di eco-sostenibilità o denuncia dell’inquinamento globale, fine dell’installazione sarà quello di presidiare luoghi simbolo della nostra civiltà (piazze, musei o monumenti), per comunicare con chiarezza la necessità di un cambio di rotta, informando e sensibilizzando sull’impatto dei rifiuti plastici sul nostro ecosistema.

Le iscrizioni si chiuderanno il 7 luglio 2019.
 






Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
National Geographic e Bio-On

Plastic Monument

Dalla collaborazione fra il gigante della fotografia National Geographic e l’eccellenza nella produzione dei bio-polimeri Bio-On, nasce Plastic Monument: il concorso orientato a creare un’installazione architettonica itinerante che faccia il giro del mondo, sensibilizzando ovunque sull’impatto dei rifiuti plastici sul nostro pianeta.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/11/2025 - new york
BDNY 2025

13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata