Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

BigMat International Architecture Award 2019
La quarta edizione del Premio biennale di Architettura si chiude il 26 aprile
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/03/2019 - Sono aperte fino al 26 aprile le iscrizioni per la quarta edizione del BigMat International Architecture Award che eleggerà le migliori opere architettoniche realizzate in Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia e Spagna (i 7 Paesi dove è presente il marchio BigMat).

Sono stati oltre 2.450 i progetti che, dal 2013 a oggi, si sono contesi la vittoria delle tre edizioni del Premio e oltre 850 i progetti candidati nel 2017, tutti di altissima qualità, tanto che tra i partecipanti erano presenti anche dei Premi Pritzker.

Il BigMat International Architecture Award ’19 promuove da sempre l’eccellenza dell’architettura contemporanea e rappresenta l’impegno del Gruppo BigMat per lo sviluppo e il miglioramento della società e dell’ambiente attraverso l’architettura e l’edilizia. Il Premio è il segno della costante attenzione e vicinanza del Gruppo BigMat al mondo dell’architettura a conferma del ruolo di interlocutore diretto con le figure della progettazione.

Efficienza energetica, edilizia sostenibile, comfort e abitabilità saranno i parametri di valutazione delle opere che concorreranno al Gran Premio Internazionale e, come per gli appuntamenti precedenti, potranno partecipare al concorso solo gli architetti il cui domicilio professionale si trova in uno dei 7 Paesi BigMat presentando progetti realizzati fra il primo gennaio 2015 e il primo gennaio 2019.

Tra le opere che si candideranno per l’edizione 2019 del Premio, la giuria individuerà una rosa di 14 finalisti (due per ogni Paese), tra cui verranno individuati i 6 vincitori dei Premi Nazionali BigMat ’19 (ciascuno del valore di 5.000 euro) e il Gran Premio Internazionale di Architettura BigMat ’19 (valore 30.000 euro).

Oltre ai Premi Nazionali e al Gran Premio verranno, inoltre, assegnati 7 Premi Finalisti (valore 1.500 euro) ai secondi classificati di ogni Paese e una Menzione Speciale Giovani Architetti (valore 1.500 euro) a un’opera particolarmente meritevole realizzata da un architetto under 40, a testimonianza dell’attenzione riservata dal Gruppo BigMat ai giovani talenti dell’architettura.

Le opere saranno valutate da una giuria internazionale formata da figure di spicco del panorama architettonico di ciascuno dei Paesi partecipanti. Alla guida dei giurati ci saranno il presidente Jesús Aparicio, dottore architetto e cattedratico dell’Università Politecnica di Madrid, e il segretario Jesús Donaire. dottore architetto e professore associato dell’Università Politecnica di Madrid.

I giurati, che avranno il compito di selezionare i vincitori, sono:
Paolo Zermani (Italia), professore di composizione architettonica presso la facoltà di architettura dell’Università di Firenze dal 1990 e dal 2015 insegna progettazione presso l’Accademia di architettura di Mendrisio;
Stéphane Beel (Belgio), architetto e fondatore di Stéphane Beel Architects, ed ex professore presso le Università di Gand e di Lovanio;
Philippe Prost (Francia), architetto, urbanista e fondatore dell’omonimo studio di architettura, nonché professore e presidente della Scuola nazionale superiore di architettura di Paris Belleville e vincitore del Premio Nazionale francese BMIAA’15;
Petr Pelcák (Repubblica Ceca e Slovacchia), architetto e cattedratico presso la Facoltà di architettura di Brno dal 2003 al 2016;
Fuensanta Nieto (Portogallo e Spagna), architetto e cattedratica presso l’Università Europea di Madrid (UEM).

La cerimonia di premiazione si terrà il 22 novembre 2019 nella cornice del Palais de la Bourse di Bordeaux in Francia, in concomitanza con l’annuale Congresso internazionale del Gruppo BigMat.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
BigMat International SA

BigMat International Architecture Award 2019

Il gruppo BigMat International SA, con sede centrale in Lussemburgo e presente in sette paesi europei (Belgio, Repubblica Ceca, Slovacchia, Francia, Italia, Portogallo e Spagna), promuove il Premio Internazionale di Architettura “BigMat International Architecture Award’19”.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Iconica
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata