02/02/2015 - Fondatore dello studio Snøhetta, insieme a Craig Dykers, Kjetil Trædal Thorsen da oltre vent'anni fonde nel suo lavoro architettura e paesaggio, focalizzando l’attenzione sull'etica, sui problemi di deterioramento delle strutture e sullo sviluppo sostenibile.
Sarà proprio l'architetto norvegese il protagonista di un doppio incontro, il 6 febbraio a Recanati ed il 7 febbraio al MAXXI, per offrire il suo punto di vista contemporaneo sul rapporto fra luce, forma e tecnologia.
L'iniziativa si inserisce nell'ambito del ciclo Light on, programma annuale di lecture internazionali di architettura a cura di iGuzzini e MAXXI, che coinvolge le sedi della iGuzzini a Recanati.
Kjetil Trædal Thorsen si alternerà fra intervista e dialogo, approfondendo temi, ragionamenti e metodo del proprio percorso professionale. Tra i lavori principali dello Studio: la New National Opera House di Oslo, la Biblioteca di Alessandria d’ Egitto, il Norwegian Wild Reindeer Centre Pavilion.
L'appuntamento prevede l'assegnazione di crediti formativi: 2 CFU, per gli studenti di Roma Tre – Facoltà di architettura che seguiranno il ciclo di conferenze; 2 CPS per gli architetti iscritti all’ordine degli architetti di Roma che seguiranno la conferenza.
|