SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Architetti premiati under 40
A Treviso in mostra dal 6 al 19 novembre prossimi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/10/2010 - L'Associazione Giovani Architetti di Treviso (AGATV) presenta la prima di una serie di mostre incentrate sull'architettura contemporanea. L'intento è di costituire una nuova piattaforma di dibattito collettivo tra la nuova generazione di architetti, che lavora nella provincia di riferimento, e la comunità.

"Crediamo profondamente nell'importanza della concertazione e della condivisione dei temi legati all'architettura, siamo pertanto convinti che sia necessario portare all'attenzione di tutti il lavoro progettuale e teorico che molti giovani studi stanno compiendo nel pensare e ridisegnare la città, fatta di tanti interventi puntuali e di singoli episodi narrativi, che la mostra  cerca di mettere insieme per delineare un testo architettonico complesso ed eclettico, in grado di sintetizzare questa nuova stagione dell'architettura", fanno sapere gli organizatori dell'evento

Presso la prestigiosa della Loggia dei Cavalieri saranno presentati al pubblico 22 progetti di architettura premiati o menzionati  in concorsi nazionali e internazionali. Gli autori, architetti under 40 della provincia di Treviso, proporranno al pubblico visite guidate gratuite.
Per la selezione delle opere esposte sono stati seguiti criteri di  innovazione, contemporaneità, ricerca progettuale e qualità grafica, allo scopo di evidenziare al pubblico come i giovani architetti trevigiani si affacciano al panorama dei concorsi a livello nazionale ed internazionale con un approccio di alto livello qualitativo e professionale ottenendo risultati di rilievo. 

I progetti esposti sono stati elaborati come risposta alle tematiche sollevate dai numerosi concorsi di progettazione banditi in Italia e all'estero nell'ultimo triennio; concorsi che hanno assunto un ruolo primario nella professione di nuova generazione che fatica a trovare spazio e occasioni per esprimersi all'interno dell'attuale difficile congiuntura economico-sociale. Infatti troppo spesso i progetti risultati vincitori rimangono incompiuti, generando una dispersione del lavoro e dell'impegno adoperato. Questi progetti risiedono in un luogo immaginario, ridisegnano la città del futuro senza mai realizzarla. Essi costituiscono i nuovi spazi della collettività: scuole, piazze, residenze, luoghi di culto, biblioteche, centri cultuali, musei, centri sportivi, padiglioni; tutti perlopiù mai costruiti, rilegati a una immaterialità afona, incapace di dar voce alla vocazione primaria dell'architettura: la spazialità costruita dei luoghi e delle relazioni sociali.

La mostra si compone di una selezione di progetti risultati vincitori, o semplicemente menzionati, in concorsi svolti nell’ultimo triennio da architetti under 40 che lavorano nella nostra provincia; ne emerge una generazione dinamica e dall’identità difficile da afferrare. I progetti testimoniano approcci diversi alla progettazione, frutto dell’attuale processo di ridefinizione delle nuove frontiere dell’architettura, impegnata a ricomporre una nuova geografia teorica e metodologica.

Le tematiche che ne risultano sono da ascrivere al dibattito globale contemporaneo sull’architettura a cui mira la “generazione Erasmus”, che ha percorsi formativi articolati in diversi paesi europei, che viaggia con frequenza, che cerca il confronto con altre culture, che aspira a un arricchimento compositivo in quanto consapevole della difficile sintesi tra le identità locali e globali.

  Scheda evento:
Convegno:
06-19/11 LOGGIA DEI CAVALIERI - TREVISO
Architetti premiati under 40


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

27/05/2025 - piazza castello 27, milano
Gioco e progetto, progetto è gioco...“Non prendiamoci troppo sul serio”

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
  Scheda evento:
06-19/11 LOGGIA DEI CAVALIERI - TREVISO
Architetti premiati under 40

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata