28/12/2009 – Prosegue fino al 31 gennaio 2010, presso Triennale Design Museum a Milano, la mostra “Ceramiche Picasso”.
Organizzata dalla Triennale di Milano in collaborazione con la Galleria Sapone, l’esposizione raccoglie un gruppo di lavori in ceramica creati da Pablo Picasso negli anni Cinquanta del secolo passato.
Siamo nel 1946 quando Picasso - al suo primo anno di permanenza a Vallauris, località nei pressi di Cannes nota per la produzione ceramica fin dall’antichità - scopre le enormi potenzialità espressive legate a un materiale duttile come la ceramica, mettendo a punto qualcosa come 2000 opere. Inizialmente si limita a dipingere con vernici colorate piatti, piastre di terracotta, vasi, ciotole, poi inizia a plasmare lui stesso gli oggetti, sperimentando nuove tecniche e rinnovando quelle antiche.
A Vallauris Picasso incontra i coniugi Ramié, entrambi ceramisti, proprietari del laboratorio “Madoura”, e propone loro la sperimentazione dell’impronta a stampo per la produzione in serie degli originali, operazione che riscosse grande successo e fortuna.
|