interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Simposio Internazionale di Architettura di Firenze
Al via il 19 novembre con due mostre e un convegno internazionale
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/11/2009 – Al via domani, 19 novembre, il terzo “Simposio Internazionale di Architettura di Firenze”. Al centro dell’evento, trasformazioni, percorsi di ricerca e prospettive dell’architettura contemporanea, indagati e presentati attraverso due mostre e un convegno internazionale.
 
L’evento è presentato dall’European Center for Architecture Art Design and Urban Studies e il Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design, con il supporto della Regione Toscana, in collaborazione con l’Institute of International Design Florence, la Syracuse University in Firenze, l’Instituto Francese di Firenze, la Scuola Lorenzo de’ Medici, il Centro Internazionale di Studi sul Disegno Urbano e lo studio MAPP architects (Piccini+Parigi) Firenze, con il Patrocinio di: Regione Toscana, Comune di Firenze. Provincia di Firenze, Università degli studi di Firenze, Facoltà di Architettura di Firenze, Ordine degli architetti di Firenze.
 
Ad aprire la kermesse, nella giornata di domani, sarà l’inaugurazione dell’esposizione New World Architecture 2009” presso la galleria SEVS della facoltà di Architettura di Firenze. La mostra, in corso fino al prossimo 11 dicembre, ha per protagonisti i 97 progetti selezionati dagli International Architecture Awards 2009. Il prestigoso riconoscimento è promosso dal Chicago Athenaeum - Museo d’Architettura e Design e l’European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies al fine di segnalare annualmente le migliori opere d’architettura in tutto il mondo e fornire una sorta di "Who's Who" della progettazione internazionale. Per il 2009 la commissione giudicatrice del premio è stata presieduta dall’architetto finlandese Rainer Mahlamäki (Lahdelma & Mahlamäki).

Dei novantasette progetti selezionati dagli International Architecture Awards 2009 quattro sono stati realizzati da studi italiani: Mario Cucinella Architects è stato premiato per il Centro per le tecnologie per le energie sostenibili CSET a Ningbo, commissionato dall’University of Nottingham. Riccardo Vannucci con FAREstudio ha meritato il riconoscimento per il progetto del CBF - Centro per il benessere delle donne e la prevenzione delle mutilazioni genitali femminili 'G. Kambou' a Ouagadougou (Burkina Faso), commissionato dall’AIDOS - Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo. Di tutt’altra natura è il progetto firmato da Studio M2R Atelier d’Architettura (Luca Monti, Lorenzo Rapisarda) + Luca Medici per il Casalgrande Hotel a Casalgrande (Reggio Emilia). Completa il quartetto di vincitori Claudio Silvestrin Architects, con il Victoria Miro Private Collection Space a Londra. 
 
La seconda mostra in programma è quella dedicata ai 40 progetti vincitori di “Europe 40/40”, riconoscimento annualmente attribuito dall’European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies ed il Chicago Athenaeum ai più promettenti talenti dell’architettura e del design europeo sotto i quarant’anni d’età. L’esposizione si terrà presso la Chiesa di San Jacopo in Campo Corbolini a Firenze (via Faenza, 43) dal 20 novembre all’11 dicembre. Tra i progettisti premiati ci sono otto italiani. Si tratta degli architetti Federico Bargone e Francesco Bartolucci di S.B.ARCH Bargone Associati (Roma - Foligno); Alessandro Console dello Studio Console/Oliva (Roma); Francesco Iodice, Orsola Pezone e Marcello Silvestre di iodicearchitetti (Aversa) e degli industrial designer Daniele Lago di Lago SpA. (San Giorgio in Bosco, Pd) e Franco Cervi di 27_9 (Milano). A far parte della prestigiosa giuria internazionale del premio per il 2009 sono stati Brian Douglas Lee (Skidmore, Owings & Merrill), Mark P. Sexton (Krueck & Sexton Architects), Richard Tomlinson (Skidmore, Owings & Merrill) e Christian K. Narkiewicz-Laine (The Chicago Athenaeum).

Molti e assai noti i relatori del convegno “The City and the World” - in programma dal 20 al 21 novembre presso l’Auditorium della Regione Toscana in via Cavour 4. Tra questi Mario Cucinella, Eric R. Keune (Skidmore, Owings & Merrill LLP), Amarjit Kalsin & Ernesto Bartolini, Director e Associato di Rogers Stirk Harbour and Partners (Londra) ed Alessandro Console (Console/Oliva Architetti).

Programma convegno “The City and the World”

Brochure mostra "New World Architecture 2009"

Brochure mostra "Europe 40/40"

  Scheda progetto: Centro per le tecnologie per le energie sostenibili CSET
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
Daniele Domenicali Photographer - www.danieledomenicali.com
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: CBF - Centre pour le Bien-être des Femmes
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: CASALGRANDE HOTEL
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Victoria Miro Private Collection Space
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda evento:
Mostra:
19/11-11/12 FIRENZE
Simposio Internazionale di Architettura


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/09/2009
8 talenti italiani premiati da 'Europe 40 Under 40'
Tra i vincitori Bargone Associati, Console/Oliva e iodicearchitetti

15/09/2009
International Architecture Awards 09: premiati 4 studi italiani
Vincono Cucinella, M2R + Medici, FAREstudio e Claudio Silvestrin



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.05.2024
Parma: il Polo educativo inclusivo firmato Enrico Molteni Architecture
31.05.2024
Al via la costruzione del Centro per le imprese dell'Università di Alicante
30.05.2024
7 Wooden Boxes: in legno, bioecologico e sostenibile
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

gli altri eventi
  Scheda progetto:
mario cucinella architects

Centro per le tecnologie per le energie sostenibili CSET
  Scheda progetto:
FAREstudio

CBF - Centre pour le Bien-être des Femmes
  Scheda progetto:
STUDIO M2R atelier d’architettura - Luca Medici

CASALGRANDE HOTEL
  Scheda progetto:
Claudio Silvestrin Architects

Victoria Miro Private Collection Space
  Scheda evento:
19/11-11/12 FIRENZE
Simposio Internazionale di Architettura

 NEWS CONCORSI
+30.05.2024
Countdown per il Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata