22/07/2025 - Sei unità abitative in legno e vetro affacciate sul Lago Maggiore danno vita al nuovo progetto di turismo sostenibile Habitat Lago Maggiore dove gli arredi Lago ridefiniscono il concetto di ospitalità.
Immerse nella natura e gestite da una famiglia del luogo, le unità sono costruite secondo standard di lusso sostenibile dall'impresa italiana Pagano. Ciascuna villa prende il nome da uno dei sette chakra e offre un'esperienza energetica unica, grazie alla particolare conformazione del luogo, certificata da studi specialistici.
"Le esigenze dei visitatori - spiega Elia Frapolli, ideatore e gerente della struttura - stanno evolvendo verso nuove opportunità. Unendo sostenibilità nell'abitare, armonia tra vita privata e professionale, nasce un nuovo paradigma di accoglienza. Con mia moglie Adriana e i nostri tre figli vogliamo reinventare l'antico connubio tra vita e lavoro, creando un ambiente dove ogni ospite si senta parte della famiglia".
Il complesso, insignito di un prestigioso riconoscimento agli Hotel Innovation Award 2022 e sostenuto dall'Aiuto svizzero alla montagna, include oltre alle unità abitative di Pagano - costruite con tecnologia brevettata - anche una suite multifunzionale per attività di gruppo, un modulo completamente accessibile, una piazza esterna e una bottega con prodotti del territorio.
Il progetto è frutto della collaborazione tra eccellenze svizzere e italiane. "Ogni nostra realizzazione è un abito su misura, pensato per dialogare con l'ambiente e con le persone", afferma Andrea Pagano, CEO di Pagano, azienda italo-svizzera specializzata in costruzioni in legno di lusso. "Il legno, materiale antico e vivo, si unisce a tecnologie costruttive moderne per dare forma a un'architettura che si adatta ai desideri e alla bellezza del luogo".
"Abbiamo costruito un'architettura leggera, rispettosa e coerente - sottolinea Christian Rivola, architetto e fondatore di atelier ribo - utilizzando materiali locali. È un esempio di come si possa costruire senza consumare, abitare senza invadere, innovare senza dimenticare. Le abitazioni hanno dimensioni contenute, collegamenti quasi invisibili e forme essenziali che si integrano perfettamente con l'ambiente circostante".“Il nostro design da sempre desidera porre l’uomo al centro, in equilibrio tra natura e tecnologia.” afferma Daniele Lago - Presidente e Head of Design di LAGO. “La leggerezza dei nostri arredi e l’attenzione all’ambiente hanno trovato massima espressione nel progetto di Habitat Lago Maggiore, perseguendo così l’intento di avere un luogo che sia promotore di una qualità di accoglienza autentica, dove il design non è fine a sé stesso, ma diventa strumento per generare benessere, connessione e bellezza condivisa”.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�