SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

'ArtiJanus/ArtiJanas', il progetto culturale dedicato ai mestieri artigianali
Dal 5 al 7 giugno, a Sassari, a terza edizione del Festival dal tema “Alterità. Elogio della differenza”
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
'ARTIJANUS/ARTIJANAS', IL PROGETTO CULTURALE DEDICATO AI MESTIERI ARTIGIANALI
04/06/2025 - Dal 5 al 7 giugno, a Sassari, prenderà il via la terza edizione del Festival ArtiJanus/ArtiJanas, progetto sperimentale dedicato al dialogo tra artigianato, design e nuove generazioni, promosso dalla Fondazione di Sardegna, con la direzione scientifica e artistica di Triennale Milano e Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte e la collaborazione del Comune di Sassari. 
Il tema di quest’anno, “Alterità. Elogio della differenza”, ispirerà un fitto programma di incontri, installazioni, mostre, workshop e performance che si snoderà negli spazi rinnovati dell’Ex-Ma.ter, sede dell’Accademia di Belle Arti “Mario Sironi” di Sassari.

Mettendo in dialogo la cultura del progetto con quella del saper fare, l’edizione 2025 del festival condensa e raccoglie le esperienze e attività di un intero anno di lavoro, che ha visto il progetto ArtiJanus/ArtiJanas puntare sul coinvolgimento delle nuove generazioni per favorire il trasferimento di competenze e documentare, con linguaggi contemporanei, mestieri e micro-realtà artigianali in via di estinzione. In particolare, le mostre immersive AJUA/AJA Sense e AJUA/AJA Lab Experience, saranno dedicate sia al racconto audiovisivo in realtà virtuale di dieci botteghe artigiane, che alle residenze creative realizzate in collaborazione con il Politecnico di Milano.

Ad aprire il festival il 5 giugno alle 18, dopo i saluti istituzionali, Inga Sempé, designer francese, in conversazione con Marco Sammicheli - Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano, passerà in rassegna alcuni dei capitoli fondamentali della sua vita e soprattutto i suoi modi di interpretare il design come disciplina che accompagna i comportamenti.

Dal 6 giugno, tra gli ospiti, oltre i curatori del programma Nina Bassoli, Marco Sammicheli, Alberto Cavalli, Barbara Cadeddu, Barbara Argiolas e Roberta Morittu, alcuni tra i nomi più interessanti dell’attuale panorama del design e della progettazione, ricercatori, apprendisti, docenti e artisti: Annalisa Metta - Professoressa ordinaria di Architettura del Paesaggio e Presidente IASLA – Società scientifica italiana di architettura del paesaggio; Rita Elvira Adamo – Architetta e curatrice, fondatrice dell’'iper-collettivo La Rivoluzione delle Seppie; Michele Brunello - Architetto, curatore, direttore artistico di Zona Sarpi; Veronica Caprino – co-fondatrice di Fosbury Architecture, collettivo internazionale di architettura che ha curato il Padiglione Italia per la 18° edizione della Biennale di Architettura di Venezia; Paola Serrittu – Architetta LandWorks – Associazione di Promozione Sociale, Argentiera; Nicolò Ceccarelli – Professore Ordinario Design – DADU, Università di Sassari; Susanna Testa – Designer, ricercatrice e Docente – Politecnico di Milano; Sara Vignoli – Architetta, esperta in social design e design del prodotto - Docente corso di Design dei Servizi – DADU, Università di Sassari; Vittoria Soddu e Giorgia Cadeddu – Studio Landa.

  Scheda evento:
05-07/06 EX-MA.TER DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI MARIO SIRONI
Artijanus/Artijanas – “Alterità. Elogio della Differenza”



' '


' '


' '


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
' ',
' ',
' ',
' ',
1
2
  Scheda evento:
05-07/06 EX-MA.TER DELL’ACCADEMIA DI BELLE ARTI MARIO SIRONI
Artijanus/Artijanas – “Alterità. Elogio della Differenza”

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata