BARONA

Fos Ceramiche


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Land Award - Nature and Artifice
Premio Internazionale del Paesaggio
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/12/2021 - Land Award - Nature and Artifice è un Premio Internazionale del Paesaggio nato con l’obiettivo di premiare l’eccellenza e riconoscere il valore di quei progetti, di ampio interesse internazionale, che forniscono un contributo significativo al dialogo tra natura e artificio e alla crescita di una più diffusa sensibilità nella trasformazione delle città, del territorio e più in generale dei luoghi dell’abitare.
L’obiettivo è, inoltre, quello di premiare quei progetti realizzati che risultano significativi per la loro capacità di generare un contributo positivo alla integrazione e alla qualità della vita delle persone nel rapporto tra arte, architettura e paesaggio.
 
Il premio permetterà di fare emergere quegli interventi realizzati che, in un allargato sguardo al panorama nazionale ed internazionale, possono rappresentare esempi virtuosi di trasformazione del territorio alle varie scale.
 
L’attenzione si concentrerà su quelle opere che siano stati in grado di aggiungere “bellezza” al territorio nel quale si sono inseriti. La millenaria tradizione della storia ci insegna che bellezza e trasformazione del territorio possono e devono convivere anche nella complessità della contemporaneità.
 
Il Premio riguarda solo opere realizzate e concluse ed è strutturato nelle seguenti sezioni:
- Paesaggi Urbani
- Arte e Paesaggio
- Paesaggi privati
- Paesaggio rurale
- Paesaggio montano
- Green Product Design
- Infrastrutture
- Cooperazione e inclusione sociale
- Light design di spazi pubblici
- Energy e Landscape
- Waterfronts
- Corporate Landscape.
 
La raccolta dei progetti candidati si concluderà entro il 30 aprile 2022.
 
La conclusione dei lavori della Giuria è prevista entro il 30 giugno 2022.
La premiazione avverrà a settembre del 2022 nell’ambito dell’International Meeting.
 
È prevista una prima data di manifestazione di interesse con scadenza il 20 febbraio che consente di accedere alla candidatura del Premio a titolo gratuito.

A decorrere da tale data la candidatura è soggetta ad un pagamento di iscrizione secondo le modalità indicate nel modulo di candidatura.
 
La ricorrenza di LAND AWARD è Biennale e la sua prima edizione di concluderà con la premiazione prevista a settembre 2022, con annuncio alla stampa a settembre 2021.
 
Il Premio è patrocinato dal Ministero della Cultura, Regione Lombardia, Provincia di Bergamo, Comune di Bergamo, Associazione Nazionale dei Paesaggisti Italiani, Parco dei Colli di Bergamo, scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano, Università di Bergamo.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Next-City-Lab

LAND AWARD - Nature and Artifice

Nasce LAND AWARD - Nature and Artifice il premio Internazionale per il paesaggio che premierà l’eccellenza e il valore di progetti realizzati che rappresentano un contributo significativo nel dialogo tra natura e artificio. L’obiettivo è di fare crescere una più diffusa sensibilità nella trasformazione dei luoghi dell’abitare, che incentivi un equilibrato rapporto tra natura e intervento dell’uomo e contribuisca così ad una migliore qualità di vita per le persone.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
20.05.2025
Riva del Garda, il nuovo Polo Congressuale prende forma
19.05.2025
Global Award for Sustainable Architecture™ 2025: cinque visioni per un mondo più equo e resiliente
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata