SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Festa dell’Architett* 2021 all’insegna del New European Bauhaus
Pubblicato il bando. Le candidature dal 30 agosto all’11 ottobre
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/07/2021 - La strategia che ha messo in campo l’Europa, soprattutto attraverso il New European Bauhaus, ha lanciato un nuovo progetto culturale che, andando oltre finalità puramente ambientali ed economiche, intende mettere a punto efficaci soluzioni progettuali per ottenere  spazi inclusivi, accessibili, sostenibili e rigenerativi dal punto di vista ambientale e “belli”.
 
Ecco, dunque, il rafforzarsi di una rinnovata e diffusa riflessione sul valore del progetto che vede protagonisti gli Architetti PPC per la loro capacità di essere parte decisiva in quello che si presenta come un vero e proprio Rinascimento europeo.
 
Il Premio Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana - bandito dal  Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, in occasione della Festa dell’Architett* - intende offrire, con l’edizione 2021,  un contributo a questa riflessione dando visibilità a quei lavori delle Architette e degli Architetti PPC che rappresentino emblematicamente gli elementi portanti di questa rivoluzione culturale in atto in tutta Europa.
 
Tutto ciò per dare ancora di più voce ad una figura professionale assolutamente centrale nell’immaginare e progettare il futuro, protagonista nella costruzione di approcci innovativi e nella definizione di strategie per il futuro delle città e dei territori. Pronta, quindi, a supportare i decisori politici, a livello nazionale ed europeo, in questa fase di nuove e grandi opportunità per i cittadini europei.
 
I Premi perseguono, tradizionalmente, l’obiettivo di dare visibilità al Professionista o allo Studio che si ritiene rappresentino un’eccellenza tecnica e professionale e che abbiano saputo raccogliere le sfide che l’architettura contemporanea oggi impone, attraverso un approccio etico e innovativo alla professione. 

All’edizione 2021 del Premio - alla quale è possibile candidarsi dal 30 agosto all’11 ottobre (entro le ore 12) - possono partecipare progetti realizzati e regolarmente completati a partire dal 30 giugno 2017 e relativi alle categorie:
- Opere di nuova costruzione;
- Opere di restauro o recupero;
- Opere di allestimento o di interni;
- Opere in spazi aperti, infrastrutture, paesaggio;
- Opere di design.

La Premiazione è prevista il prossimo 5 novembre.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
CNAPPC

Premio Architetto/a Italiano/a e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021

I Premi Architetto/a Italiano/a, Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021 sono promossi dal Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata