Armadini Collection

La Dolce Vita


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Iconica

Al via l'Architecture Film Award - AFA
II edizione del Premio Internazionale di Cinema e Architettura
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/03/2021 - Al via la seconda edizione del Premio Internazionale di Cinema e Architettura. L’Architecture Film Award – AFA, promosso da Milano Design Film Festival (MDFF) insieme all'Ordine degli Architetti PPC di Milano e alla sua Fondazione, è finalizzato alla selezione di pellicole (fiction, documentari, cortometraggi) inerenti ai molteplici aspetti dell’architettura, della città e del paesaggio.
 
L’AFA è stato pensato per incentivare la produzione di opere cinematografiche dedicate a queste discipline e per valorizzare il linguaggio audiovisivo quale strumento di comunicazione ad uso degli architetti. La partecipazione è aperta a persone maggiori di 21 anni appartenenti a qualsiasi nazionalità, mentre le opere devono essere state realizzate nel biennio 2019-2021 e devono obbligatoriamente pervenire in lingua originale e con i sottotitoli in inglese.
 
Termine di iscrizione e invio dei materiali richiesti: lunedì 21 giugno 2021.
 
Partendo dalla riflessione sul ruolo che un film o un video possono assumere ai fini di una più intensa percezione dello spazio e dell’architettura, le categorie partecipanti sono due: “Architecture’s film”, per pellicole (medi e lungometraggi) di storie di architettura antica, moderna e contemporanea e “Studio’s film” (cortometraggi), per progetti audiovisivi commissionati da studi di architettura per promuovere la propria attività progettuale.
 
Ai vincitori sarà corrisposto un premio in denaro da intendersi a titolo di rimborso spese e riconoscimento del merito personale, pari a 3.000,00 euro per progetti appartenenti alla prima categoria (“Architecture’s film”) e 1.500,00 euro alla seconda (Studio’s film).
 
È possibile riconoscere le molteplici interconnessioni tra lo spazio architettonico e il suo contesto politico, sociale, geografico e comunicativo nei “luoghi filmati” o nei “segni della realtà ripresi” e possono queste impressioni contribuire a fornire un’interpretazione esaustiva dell’architettura e delle città? L’Architecture Film Award - AFA è aperto a progetti cinematografici dedicati all’architettura nel suo significato e contesto più ampio, dall’interior design alla città e al paesaggio. Le pellicole possono interessare opere costruite o immaginate, dedicate sia ad aspetti puramente inerenti alla disciplina sia in rapporto ad altri ambiti quali, a titolo di esempio non esaustivo, arte, musica, teatro, danza, letteratura, tecnologia.
 
Il premio è organizzato in due fasi e si svolge in forma palese. Le opere concorrenti sono sottoposte a una fase di preselezione, effettuata dai membri interni di MDFF e della Fondazione Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano. Alle opere ammesse in seconda fase sarà poi data comunicazione via mail entro lunedì 13 settembre 2021. L’elenco completo dei titoli sarà inoltre pubblicato sul sito: www.architecturefilmaward.com
 
Durante i giorni di Milano Design Film Festival, che si terrà dal 21 al 24 ottobre 2021, le opere passate in seconda fase saranno quindi valutate da una giuria che assegnerà i premi alle due categorie.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Milano Design Film Festival con l'Ordine degli Architetti PPC di Milano e alla sua Fondazione

Architecture Film Award - AFA

Per il secondo anno, Milano Design Film Festival (MDFF) in collaborazione con la Fondazione dell’Ordine Architetti PPC della Provincia di Milano promuove e supporta un Premio Internazionale di Cinema e Architettura a cadenza annuale finalizzato alla selezione di pellicole (fiction, documentari, docu-film, lungometraggi, cortometraggi) inerenti alle differenti dimensioni dell’architettura, della città e del paesaggio, per incentivare la produzione di opere cinematografiche dedicate a quelle discipline e per valorizzare e incentivare l’uso del linguaggio audiovisivo quale strumento di comunicazione ad uso degli architetti. [...]



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.06.2024
Spazio Antonioni: Alvisi Kirimoto firma il museo dedicato al Maestro del cinema
07.06.2024
Apre il Serpentine Gallery Pavilion 2024: ecco l’Archipelagic Void di Minsuk Cho
06.06.2024
Arte, Architettura e Design per Casa Italia Parigi 2024
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/06/2024 - ordine degli architetti di treviso in piazza delle istituzioni - blocco h, 31100, treviso tv
Quando l'architetto mette in Luce

18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
+07.06.2024
Realizzazione del nuovo Centro civico e culturale di Monteceneri
+06.06.2024
Borse di studio sul paesaggio: online il bando della decima edizione
+05.06.2024
Al via la 5a edizione del Premio Berlino
+03.06.2024
Al via 'Welcome to Napoli - Design per la città accogliente'
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
CARISMA FLY
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata