Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il Design aiuta a guarire
ADI e AIRC lanciano la II edizione del concorso
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
DICA30TREE, di Ada Garombo e Martina Bonan: progetto vincitore dell'edizione 2019 DICA30TREE, di Ada Garombo e Martina Bonan: progetto vincitore dell'edizione 2019

20/03/2020 - ADI e AIRC Lombardia, consapevoli di quanto il design possa anche contribuire al benessere dei pazienti e di chi sta loro vicino, hanno organizzato la seconda edizione del concorso Il Design aiuta a guarire con cui si chiede di proporre oggetti e servizi per migliorare la qualità della vita dei pazienti che affrontano patologie importanti e a chi sta loro vicino.

I progetti, da presentare in forma anonima, dovranno essere inediti e relativi a oggetti o sistemi di oggetti relativi all'attività terapeutica e al benessere dei piccoli pazienti di età da 0 a 14 anni.

Il presidente ADI Luciano Galimberti sottolinea i significati più profondi di cui oggi il concorso è portatore: “Quando con AIRC abbiamo immaginato un concorso per migliorare la qualità delle attrezzature e dei servizi dedicati a chi affronta patologie importanti, abbiamo pensato al ruolo che il design svolge e al valore che ha il pensare un progetto ‘attorno’ all’uomo. Mai avremmo potuto ipotizzare quanto urgente e drammatica sarebbe diventata la situazione sanitaria nel mondo e nel nostro Paese.
Alle tante patologie che ci affliggono si è aggiunta l’emergenza virale che stiamo tutti vivendo in questi giorni. Una emergenza che evidenzia certo limiti di funzionamento e carenze strumentali; una emergenza che però sta ancora una volta dimostrando come l’Italia affronti con umanità, responsabilità, intelligenza, generosità e coraggio una malattia nuova che ha comunque l’uomo come protagonista e vittima.
Partecipare a questa seconda edizione del concorso è oggi, in una condizione di tempo ‘sospeso’, un’adesione a un modo di intendere il nostro lavoro che va al di là della tecnica e dello stretto disciplinare; è una dichiarazione di impegno civile e di pietas, che rende il nostro operare quotidiano degno di essere svolto.”

Il materiale richiesto dal bando va spedito via e-mail entro le ore 24.00 del 29 maggio 2020.

La giuria sceglierà, a giudizio insindacabile, la proposta vincitrice, cui verrà assegnato un rimborso spese di € 1.000.00. A discrezione della giuria verranno assegnate delle Menzioni d’onore in numero massimo di due.

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
ADI con AIRC Lombardia

Il design aiuta a guarire

ADI organizza, in accordo con AIRC Lombardia, la seconda edizione del concorso intitolato Il design aiuta a guarire, per il progetto di prodotti, sistemi di prodotto, servizi, iniziative di intervento sociale e di comunicazione volti a migliorare il rapporto del malato e dei suoi cari con l'ambiente terapeutico e in generale i rapporti interpersonali nella particolare condizione della malattia e della terapia.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata