SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Rilegno Contest: la natura trasporta la natura
Immaginare il nuovo contenitore di legno per il biologico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/02/2020 - Originali, innovative, qualcuna stravagante. Sono già tante le proposte arrivate per il contest lanciato da Rilegno, il consorzio ambientale per il recupero e il riciclo degli imballaggi in legno, per reinventare la cassetta di legno e ideare un nuovo contenitore per i prodotti biologici.
 
C’è tempo fino al 16 marzo per partecipare al concorso rivolto a professionisti del design, architetti, progettisti, studenti o appassionati che vogliono raccogliere la sfida di pensare all’imballaggio del futuro per il biologico.
 
Un contest, quello di Rilegno, legato al design e alla creatività e pensato per valorizzare il legno, gli imballaggi in legno e l’impegno per un futuro sostenibile, perché l’economia circolare passa anche dai materiali che utilizziamo.
 
In palio ci sono 10.000 Euro che verranno assegnati al miglior progetto, mentre il secondo e terzo classificato riceveranno rispettivamente 4.000 e 2.000 Euro.
 
Verranno inoltre corrisposti dei premi “Rilegno social” a chi meglio comunicherà su Instagram il proprio progetto: 2.000 euro per il primo classificato e 1.000 euro per il secondo.
 
E’ possibile candidare i progetti attraverso il sito www.contest.rilegno.org.
 
Una giuria di qualità selezionerà i lavori più interessanti in base all’originalità, ai valori simbolici del progetto, alla fattibilità tecnica ed economica e alla riproducibilità su scala industriale.
 
I vincitori verranno premiati nel corso di un evento che si terrà il 20 aprile nell’ambito della Milano Design Week 2020.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Rilegno

Concorso Rilegno Contest 2019-2020

Rilegno Contest è un concorso internazionale di design e creatività ideato e promosso da Rilegno per valorizzare e promuovere l’utilizzo del legno e sughero riciclato o recuperato, nel design e nell’arredamento e nell’imballaggio. Il concorso, nato nel 2006, si propone di sostenere la ricerca sull’innovazione e favorire l’incontro della sostenibilità ambientale con l’industria e il mondo del design.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata