SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Yac lancia il contest 'Kiribati Floating Houses'
Progettazione di strutture galleggianti per l'isola dell'Oceania
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/11/2019 - YAC - Young Architects Competitions lancia “Kiribati Floating Houses”, un concorso di idee in collaborazione con Cantiere delle Marche per la progettazione di strutture galleggianti per Kiribati (repubblica insulare dell'Oceania), in risposta alle sfide poste dal cambiamento climatico e dall’innalzamento dell’oceano.

L’iniziativa mette a disposizione un montepremi di € 15.000 per i progetti vincitori. Inoltre, alcuni progetti verranno selezionati per una mostra monografica che si terrà presso Santa Maria della Vita a Bologna e alcuni progetti verranno selezionati per una mostra sull’esplorazione degli oceani che National Geographic terrà presso Palazzo Blu a Pisa.

I vincitori saranno decretati da una giuria internazionale che vede la partecipazione, fra gli altri, di Kengo Kuma, Moon Hoon, Rocco Yim, Cristiana Favretto (Studiomobile), Simon Frommenwiler (HHF Architects), Giuseppe Zampieri (David Chipperfield Architects).

Questa la ripartizione del montepremi:
1° premio - € 8.000
2° premio - € 4.000
3° premio - € 2.000
2 menzioni d'onore “Gold” - € 500 ciascuna
10 menzioni d'onore
30 finalisti

Calendario
24/11/2019 (h 23.59 GMT) - Termine delle iscrizioni “early bird”
25/11/2019 – Inizio iscrizioni “standard”
22/12/2019 (h 23.59 GMT) - Termine delle iscrizioni Iscrizioni “standard”
23/12/2019 - Inizio iscrizioni “late”
19/01/2020 (h 23.59 GMT) - Termine delle iscrizioni Iscrizioni “late”
22/01/2020 (h 12.00- mezzogiorno - GMT) - Termine consegna elaborati.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
YAC - Young Architects Competitions

Kiribati Floating Houses

YAC - Young Architects Competitions lancia “Kiribati Floating Houses”, un concorso di idee in collaborazione con Cantiere delle Marche per la progettazione di strutture galleggianti per Kiribati, in risposta alle sfide poste dal cambiamento climatico e dall’innalzamento dell’oceano.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata