SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Eco Park Contest
Un’area verde ricreativa per famiglie nel Comune di Marcon
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

20/05/2019 - MetaFin e Desall lanciano l'Eco Park Contest con cui invitano a proporre un nuovo concept per un’area verde ricreativa di futura realizzazione, pensata come luogo di aggregazione per famiglie, con spazi gioco per bambini e attività sportive, culturali, associative ed eventi.

MetaFin è la holding di un gruppo di aziende che da oltre 40 anni operano nel settore del commercio, logistica e trasporto di prodotti ittici surgelati. L'azienda è alla ricerca di nuove idee per la progettazione di una nuova area verde a scopo ludico e di aggregazione, che dovrà ospitare al proprio interno diverse strutture e attrezzature idonee.
L’area destinata al progetto è collocata all’interno del comune di Marcon, in provincia di Venezia e si estende su una superficie di circa 20.000 mq, di cui parte sarà dedicata al parcheggio.

L’area sarà aperta durante tutto l’anno. Oltre a svolgere la primaria funzione ludica e di aggregazione dedicata a famiglie e bambini, l’area ospiterà eventi, mostre, spettacoli che avranno luogo nell’anfiteatro e in altri spazi dedicati, anche in orario serale. Allo scopo l’area dovrà prevedere anche degli spazi liberi da installazioni o strutture, per poter permettere in futuro nuovi interventi per l’organizzazione di eventi o esposizioni.

Il bando invita a proporre il posizionamento di alcuni elementi d’arredo e strutture ludiche, preferibilmente proponendo l’impiego di prodotti già presenti sul mercato, inclusi arredi e altre strutture idonee per l’esterno. In particolare, si prevede l’inserimento di: arredi e strutture ludiche quali tavoli lunghi 10-15 m, barbecue di medio-grandi dimensioni, altalene, 3 campi da calcio a 5 regolamentari, 1 mezzo campo regolamentare da basket, 1 superficie con giochi d’acqua/spruzzi proiettati dal basso, tappeti elastici interrati (in-ground), teleferiche lunghe 15-20 m, uno scivolo aperto, 1 skate park di dimensioni ridotte (opzionale).

Al fine di rendere l’ambiente più confortevole e funzionale, si richiede l’inserimento di vari elementi arborei, adatti al contesto geografico tipico, prediligendo specie comuni e locali.

L’area progettata dovrà avere uno stile attento a tematiche ambientali, di ispirazione ecologica, che si tradurrà in una predilezione per l’impiego di legno e altri materiali naturali, riducendo al minimo l’utilizzo di cemento.

Nella valutazione degli elaborati da parte di MetaFin, saranno presi in considerazione in particolare i seguenti criteri:
- Funzionalità/usabilità
- Qualità estetica
- Ecocompatibilità
- Presentazione del progetto
- Sostenibilità economica.

La fase di upload si conclude il 9 settembre 2019.

Il progetto vincitore avrà un premio di €5000.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
MetaFin e Desall

Eco Park Contest

MetaFin e Desall vi invitano a proporre un nuovo concept per un’area verde ricreativa di futura realizzazione, pensata come luogo di aggregazione per famiglie, con spazi gioco per bambini e attività sportive, culturali, associative ed eventi.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata