SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

ArchiHackers Competition in scadenza
Il concorso promosso da Archistart che invita ad "hackerare" un'architettura
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
17/04/2019 - Terminano il 23 Aprile 2019 (con consegna degli elaborati fissata al 30 Aprile 2019) le iscrizioni all'ArchiHackers Competition 2019, concorso per premiare la creatività e il talento dei giovani progettisti, promosso da Archistart.

ArchiHackers è un invito a hackerare un'architettura, per trasformarla, moltiplicarla o semplificarla.
 In un periodo in cui la trasformazione, l’ampliamento di edifici, la rigenerazione ed il costruire sul costruito assumono sempre più valore, il contest è l’invito a sperimentare la propria idea di architettura, a confrontarsi con i propri riferimenti progettuali, a valorizzare la trasformazione ed il mutamento.

ArchiHackers Competition è un appuntamento annuale, una competizione ispirata dai grandi progetti di trasformazione in atto nei contesti urbani contemporanei.
Il ripensamento di una facciata, un ampliamento dell'esistente, un nuovo involucro, l’estensione di un'architettura moderna, la rivisitazione di un interno. La possibilità di dare una nuova immagine e valorizzare il vostro progetto dei sogni.

Per partecipare al contest il progettista dovrà scegliere un'architettura di riferimento (interventi architettura moderna o contemporanea) ed immaginare liberamente, senza nessun vincolo prestabilito, una sua trasformazione. 
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Archistart

ArchiHackers Competition 2019

Archistart promuove ArchiHackers Competition, il contest per premiare la creatività e il talento dei giovani progettisti. ArchiHackers è un invito a hackerare un'architettura, per trasformarla, moltiplicarla o semplificarla.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata