SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

I edizione del Concorso Nazionale 'Architettura di Parole'
Leggere e interpretare l’Architettura attraverso una narrazione testuale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

19/04/2019 - L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo, su proposta e con la collaborazione della propria Commissione Cultura, indice la I edizione del Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole.

Come nasce il titolo? Il titolo del Concorso trae spunto da una frase, anzi da un’opera scritta da Carlo Mollino, un architetto sui generis nel contesto dell’architettura italiana ed europea del 900. A Mollino è riconosciuta la capacità di essere stato un artista trasversale, capace di dialogare con letterati, storici dell’arte e di essersi occupato attivamente di cinema e di urbanistica con uguale sensibilità e competenza.

La sua multidisciplinarità, che non gli ha mai fatto perdere di vista il proprio ruolo di Architetto, lo ha portato a divenire un ideale mentore per il Concorso bandito dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Arezzo.

Realizzare l’Architettura con le parole è una sfida stimolante e costruttiva, non casuale, che desidera porre al centro dei riflettori l’Architettura (storica, moderna o contemporanea) in un contesto che si liberi da preconcetti e sovrastrutture. Il Concorso si pone come obiettivo quello di leggere e interpretare l’Architettura attraverso una narrazione testuale, alla quale possono essere affiancate opere grafiche e/o foto.

Il Concorso. E’ riservato a tutti coloro che amano l’Architettura e attraverso la scrittura desiderano “parlare” di Architettura.

La partecipazione al Concorso è gratuita ed aperta a tutti. 
I concorrenti possono presentare soltanto un'opera, redatta in lingua italiana.
L’opera presentata può contenere, testimonianze, fatti, reportage ed esperienze di viaggio; dovrà, inoltre, essere inedita, autobiografica e non romanzata. I concorrenti accettano di partecipare al Concorso in forma palese, essendo esclusa la forma anonima.

La partecipazione al Concorso è gratuita, e la presentazione delle opere da parte dei partecipanti, unitamente alla domanda di partecipazione, dovrà avvenire entro il 30 Giugno 2019.

Il verdetto verrà ufficializzato alla fine di Luglio 2019 tramite il sito dell’Ordine degli Architetti P. P. C. di Arezzo.

Le prime dieci opere selezionate entreranno a far parte della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale.
Le tre opere che verranno valutate come le migliori dalla Giuria del premio, avranno un ulteriore riconoscimento come di seguito specificato:
- Primo classificato: macchina da scrivere “Valentina” (prodotta da Olivetti nel 1968 su progetto di Ettore Sottsass) e targa ricordo
- Secondo classificato: buono acquisto libri da € 200 e targa ricordo
- Terzo classificato: e-reader e targa ricordo.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo

Architettura di Parole - 1a edizione

L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Arezzo, su proposta e con la collaborazione della propria Commissione Cultura, indice la 1a edizione del Concorso Nazionale di scrittura “Architettura di Parole”.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata