SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Biennale di Architettura di Tallinn cerca nuovi talenti
Le opere verranno esposte durante la TAB Opening Week
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
TAB 2017 Installation by Gilles Retsin ©NAARO TAB 2017 Installation by Gilles Retsin ©NAARO
30/01/2019 - La Biennale di Architettura di Tallinn (TAB), che si svolgerà dall’11 settembre al 3 novembre 2019, lancia una call per architetti, artisti e urban designer per entrare a far parte del Programma Satellite dell'edizione 2019, una vetrina unica per i progetti creativi che saranno esposti in diverse location nel cuore della capitale estone.
 
Le idee possono essere proposte entro il 1 Aprile 2019 sotto forma di mostra, installazione, workshop o performance connesse al tema della Biennale di quest'anno "Beauty Matters: the Resurgence of Beauty" curata da Yael Reisner.
La curatrice del programma satellite è invece la giovane architetta estone Kirke Päss, insegnante alla Tallinn Architecture School e all'Open Academy of the Estonian Academy of Arts e componente del gruppo che organizzerà l'European Architecture Students Assembly EASA in Estonia nel 2020.
 
I progetti selezionati avranno a disposizione diverse location nella città, inclusi spazi pubblici, gallerie pedonali, centri commerciali o bar, saranno gli organizzatori a selezionare il luogo più adatto in base alla tipologia di intervento.
 
I progettisti selezionati avranno inoltre: 
- Uno spazio espositivo gratuito fino a un massimo di un mese (dipende dalla location)
- Un opening della mostra durante la TAB Opening Week (11 - 15 settembre 2019)
- Promozione e comunicazione come parte del TAB Satellite Programme attraverso i canali ufficiali

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Biennale di Architettura di Tallinn

TAB 2019

La Biennale di Architettura di Tallinn (TAB), chiama a raccolta architetti, artisti e urban designer per selezionare i progetti che entreranno a far parte del Programma Satellite dell'edizione 2019.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata