SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via il Luxy Chair Design Award
Su Desall.com il nuovo contest di product design
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/10/2017 - Con Luxy Chair Design Award Luxy e Desall invitano a proporre una nuova sedia imbottita da interni, dal design moderno e ricercato, pensata per il mondo contract e il settore residenziale.

Luxy, nasce nel 1976 come piccolo laboratorio per la produzione di sedute conto terzi in una delle principali aree produttive europee, il nordest italiano. Luxy si sviluppa fino a diventare un’azienda ad altissima specializzazione nella produzione di sedie e divani ergonomici e di design.

Per la corretta realizzazione dei progetti, l'azienda invita a tenere in considerazione le seguenti linee guida:
- Tipologia di prodotto: una sedia imbottita da interni, comoda, dallo stile moderno e adatta a diversi contesti di utilizzo. Risulterà, dunque, di particolare interesse la versatilità della seduta, aprendo la possibilità di accogliere diverse gambe/strutture base.
- Luoghi d’uso: la sedia ricercata da Luxy dovrà essere pensata per utilizzo indoor e sarà rivolta ai diversi contesti del contract, inclusi hotel, aree di attesa, uffici, aree comuni, ecc. oltre che al settore residenziale.
- Forma e funzione: la sedia dovrà avere un design ricercato e moderno; apprezzabile – ma non fondamentale – la possibilità di impilare le sedie.
- Materiali: la seduta utilizzerà strutture interne metalliche e/o in legno. Il rivestimento potrà essere realizzato in tessuto e/o pelle, scegliendo anche tra le opzioni già offerte dalla gamma Luxy, oppure si potranno suggerire nuove soluzioni e materiali a propria discrezione. Se si prevede l’impiego di una scocca esterna, non è ammesso l’utilizzo di materie plastiche o legno, perché già presenti in altri modelli a catalogo.

Per tutte gli altri punti delle linee guida si rinvia al bando.

Nella valutazione degli elaborati da parte di Luxy, saranno presi in considerazione in particolare i seguenti criteri:
- Qualità estetica
- Impatto emozionale
- Grado di personalizzazione
- Versatilità di utilizzo
- Grado di relazione con il contesto d’uso.

La fase di upload dei progetti sulla piattaforma si conclude il 31 gennaio 2018.

Entro il 22 ottobre 2017 (1.59 PM UTC) tale data è possibile richiedere una revision facoltativa sul proprio progetto da parte del team di Desall. Per farlo è necessario aver salvato il progetto come bozza e aver mandato richiesta al team di Desall tramite e-mail o il form di contatto. La revisione non è obbligatoria: rappresenta un’ulteriore opportunità offerta ai partecipanti ma non costituisce condizione necessaria alla partecipazione, né fornisce alcun vantaggio nella valutazione finale.

La selezione dei vincitori sarà il risultato della valutazione insindacabile da parte di Luxy. Verranno presi in considerazione originalità, fattibilità e coerenza con il brief.

Per tutta la durata del diritto di opzione, lo Sponsor offre un’ulteriore possibilità a tutti i partecipanti proponendo un contratto royalties, con anticipo royalties di Euro 1.500,00 (millecinquecento/00), per l’acquisto della licenza per lo sfruttamento economico dei progetti non riconosciuti come proposte vincitrici.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Luxy

Luxy Chair Design Award

Nuovo contest di product design su Desall.com: Luxy e Desall vi invitano a proporre una nuova sedia imbottita da interni, dal design moderno e ricercato, pensata per il mondo contract e il settore residenziale.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata