SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Architettura Sacra: il Concorso Internazionale Kaira Looro
Progettazione di un luogo di culto nel villaggio di Tanaf in Senegal
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

13/01/2017 - Apriranno il 20 gennaio le iscrizioni al Concorso Internazionale Kaira Looro sul tema Architettura Sacra per la progettazione di un luogo di culto nel villaggio di Tanaf in Senegal.
La sfida consiste nel celebrare la filosofia del culto in un luogo remoto della terra, ove la carenza di materiali e tecnologie altamente prestanti spinge l’architettura verso il ramo della sostenibilità e dell’integrazione con il paesaggio e la cultura.
Realizzare un’architettura per il culto non significherà semplicemente offrire una nuova identità al territorio, ma dare corpo ad una cultura, facendosi interpreti della sua spiritualità con leggerezza ed eleganza. Il concorso dovrà saper materializzare e raccontare il tema attraverso un design sorprendente ma al tempo stesso integrato, realizzando un’architettura destinata a divenire simbolo per l’intero paese, in grado di incidere con umiltà sul paesaggio segnando il confine che separa il terreno con il divino e tenendo in considerazione una serie di parametri elencati nel bando.
L’obiettivo del contest è dare vita ad un’architettura sacra simbolica per tutta la regione e votata al miglioramento delle condizioni di precarietà dell’area di intervento.

Il progetto vincitore sarà consegnato all’Organizzazione Internazionale No Profit (OINP) Balouo Salo che lo donerà alla comunità di Tanaf, la quale potrà realizzarlo in autocostruzione o in collaborazione con enti religiosi, istituzioni o ONG.
La stessa organizzazione Balouo Salo non si preclude la possibilità di adottare tale progetto come futuro progetto di beneficenza riservandosi la possibilità di coinvolgere i vincitori durante i lavori. Inoltre, l’iniziativa, è organizzata per contribuire economicamente ai progetti umanitari della OINP Balouo Salo, le quote di partecipazione al concorso, infatti, saranno interamente devolute al progetto “Un ponte per la vita” (www.balouosalo.com).

Le iscrizioni si distinguono in:
Early Registration (60€/team) dal 20/01/2017 al 13/02/2017 (h 23.59 GMT)
Normal Registration (90€/team) dal 14/02/2017 al 10/03/2017 (h 23.59 GMT)
Late Registration (120€/team) dal 11/03/2017 al 2/04/2017 (h 23.59 GMT).

Il termine per la consegna degli elaborati è fissato per il 23 aprile 2017.

La giuria è composta da Kengo Kuma, Azzurra Muzzonigro (Stefano Boeri Architetti), Agostino Ghirardelli (SBGA | Blengini Ghirardelli Associati), Rainer Kasik (X Architekten), Ko Nakamure, René Bouman (Mohn + Bouman Architects), Sebastiano D'Urso (Università di Catania), Pilar Diez Rodriguez, Angelo Ferrara (Juri Troy Architects), Carmine Chiarelli (Arcò), Ignazio Lutri (In/Arch), Walter Baricchi (CNAPPC) e Ibrahima Gomis (Sindaco di Tanaf).

La pubblicazione dei risultati avverrà il 14 maggio 2017.

I Premi stabiliti sono così ripartiti:

1° premio - 2.500 € a titolo di rimborso spese e Intership presso lo studio Kengo Kuma Associates di Tokyo, Targa di riconoscimento e Possibilità di Realizzazione del progetto, Pubblicazione su siti web e format di architettura, Esposizione in eventi di architettura
2° premio - 1.000 € a titolo di rimborso spese, targa di riconoscimento, pubblicazione su siti web e format di architettura ed esposizione in eventi di architettura 
3° premio - 500 € a titolo di rimborso spese, targa di riconoscimento, pubblicazione su siti web e format di architettura ed esposizione in eventi di architettura
5 Menzioni d'onore - Attestato digitale, Pubblicazione su siti web e format di architettura ed esposizione in eventi di architettura.
10 finalisti riceveranno un attestato digitale, pubblicazione su siti web e format di architettura, l'esposizione in eventi di architettura.

Tutti i progetti premiati saranno trasmessi a siti Web e format di architettura, saranno esposti in eventi di architettura e potranno essere pubblicati in riviste di architettura nazionali e internazionali.

Archilovers e Archiportale sono media-partner ufficiali del concorso.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Kaira Looro Architecture for Senegal

Sacred Architecture | Kaira Loro Architecture Competition

Il Concorso Internazionale Kaira Looro sul tema “Architettura Sacra” è volto alla progettazione di un luogo di culto nel villaggio di Tanaf in Senegal. La sfida consiste nel celebrare la filosofia del culto in un luogo remoto della terra, ove la carenza di materiali e tecnologie altamente prestanti spinge l’architettura verso il ramo della sostenibilità e dell’integrazione con il paesaggio e la cultura.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata