SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Una settimana alla scadenza di 2REUSE_Nutrition for Planet
Concorso nazionale per opere d'arte originali create con materiali di riuso e riciclo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/06/2016 - L'Associazione Penta di Mariano Comense, con il supporto di Riva 1920, in concomitanza della Festa del Legno di Cantù (24 settembre - 9 ottobre 2016), presenta la II edizione di Reuse: Nutrition for Planet dal titolo Il Piacere di Ri-Creare.

Lo scopo del concorso è produrre opere artistiche di design, arte applicata, installazioni, invenzioni, abiti e gioielli partendo da materiali di recupero e riciclo, che hanno già avuto una loro storia. L'artista diviene il principale artefice di un processo di cambiamento dal vecchio al nuovo ed è messaggero di educazione ambientale, rispetto per la natura, amore per il cosmo. In natura nulla è un rifiuto, tutto si evolve e rientra nei suoi cicli, niente viene considerato come qualcosa di cui doversi liberare. 

L’opera artistica dovrà essere eseguita esclusivamente con materiali di riciclo e riuso. Si potrà partecipare con una sola opera che potrà essere composta da più corpi assemblati. Meglio se inedita, ma assolutamente non deve mai aver ricevuto premi. La tecnica è libera ed è autorizzato l’uso di colori e parti di assemblaggio (chiodi, viti, colle). Il manufatto dovrà occupare un'area di al massimo 1,50 m x 1,50 m. 

Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno 2016.

Dal 1 luglio la Commissione Penta selezionerà le opere che reputerà migliori e che saranno esposte dal 24 settembre al 9 ottobre 2016 presso lo show-room “Museo del Legno” Riva1920.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
ASSOCIAZIONE PENTA

2REUSE: NUTRITION FOR PLANET 2016

Lo scopo del concorso è produrre opere artistiche di design, arte applicata, installazioni, invenzioni, abiti e gioielli partendo da materiali di recupero e riciclo, che hanno già avuto una loro storia.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata