SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via 'Italian Green District in Marocco' del Gruppo Kenergia
Proposte per distretto industriale delle tecnologie italiane rinnovabili in Marocco
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

07/04/2016 - Il Gruppo Kenergia ha lanciato un nuovo concorso di idee per individuare la migliore proposta per realizzare un insieme di edifici e spazi aperti che costituiranno il futuro Italian Green District (IGD) delle tecnologie italiane rinnovabili in Marocco. 

Il bando è aperto dal 4 aprile 2016 a tutti gli architetti italiani under 40, con lo scopo di ideare un innovativo distretto industriale green in Marocco. 

L’IGD dovrà accogliere al proprio interno l’insieme delle imprese italiane che fanno parte del progetto Solar Breeder, oggi gestito ancora da Kenergia e dalla holding operativa di diritto marocchino Solar Breeder Morocco (SBM). 

Lo scopo principale, che ha dato vita a questa nuova iniziativa, è quello di mostrare ad un pubblico internazionale, quale quello che sarà presente in Marocco a partire dalla fine di Maggio e fino alla grande conferenza mondiale sul clima della fine di Novembre (COP22), la “qualità italiana” dei giovani professionisti dei sistemi di insediamento. 

Si tratta di ideare proposte di un insediamento che comprendano spazi chiusi per circa 6.400mq e un ampio spazio aperto di ulteriori circa 18.000 mq. 

Negli edifici dovranno trovare la propria collocazione attività industriali (produzione di pannelli fotovoltaici, inverter ed altri componenti), uffici, laboratori e aree di servizio comuni. Negli spazi aperti, aree di sosta e ricarica di auto elettriche, aree adibite al verde ed alla produzione agricola sperimentale ed un bacino di riserva per l’acqua irrigua e per il raffrescamento degli ambienti. 

Le idee progettuali dovranno essere presentate ad una giuria di tecnici specializzati guidata dal Presidente del Gruppo Kenergia Giovanni Simoni, entro il prossimo 4 Maggio 2016, e saranno giudicati nel periodo 5/9 Maggio. Ai tre progetti che risulteranno “vincitori” e che saranno presentati alla fiera Photovoltaica in programma a Casablanca dal 18 al 20 Maggio prossimo, saranno assegnati i seguenti premi:
- 1° classificato: 2.000 € + Esposizione del progetto negli stand di Kenergia alla fiera di Photovoltaica 2016 durante la quale verrà chiesto di presentare il progetto in occasione della premiazione ufficiale (spese di viaggio e pernottamento a Casablanca durante i giorni della Fiera x 1 persona incluse)
- 2° classificato: 1.000 € + Esposizione del progetto negli stand di Kenergia alla fiera di Photovoltaica 2016 durante la quale verrà chiesto di presentare il progetto in occasione della premiazione ufficiale (spese di viaggio e pernottamento a Casablanca durante i giorni della Fiera x 1 persona incluse)
- 3° classificato: 500 € + possibilità di esporre il proprio progetto alla Fiera ‘Photovoltaica 2016’ e di presentarlo in occasione della premiazione ufficiale.

L’efficientamento e l’utilizzo del solare sono tra le priorità dello sviluppo economico del Paese. Unite al grande sviluppo del settore immobiliare costituiscono una grande opportunità per tutte le imprese italiane che vogliano operare nei paesi dove il tasso di crescita continua a ritmi elevati impensabili in paesi più maturi.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Gruppo Kenergia

ITALIAN GREEN DISTRICT IN MAROCCO

L’iniziativa di lanciare un “Concorso di Idee” per la realizzazione di un “Italian Green Distric” in Marocco rientra nel progetto di investimento di un primo nucleo di imprese italiane specializzate nel settore dell’energia rinnovabile. Il progetto, avviato alla fine del 2014 da Kenergia srl, ha riunito, fino ad oggi, aziende che operano con successo nel fotovoltaico e che, nel loro insieme rappresentano l’intera “catena del valore” del settore.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata