SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Al via il contest di design 'This is not a Room'
Under40 chiamati a un'interpretazione d’autore per i luoghi dell’ospitalità
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/12/2015 - , con la collaborazione della commissione Giovani Architetti dell’ordine degli Architetti PPC della BAT, ha lanciato il primo contest di design 'This is not a Room'. 

Cos’è una stanza d’albergo? Negli ultimi anni i comportamenti e le esigenze degli ospiti di un hotel si sono modificati anche in relazione alla trasformazione dei motivi del soggiorno. Non solo lavoro o svago ma anche ricerca del benessere, del relax o magari di un luogo solitario piuttosto che affollato. Uno spazio da vivere in solitudine o in compagnia, destinato alla meditazione o a momenti di trasgressione. 

This is not a room propone una riflessione su uno spazio di ispirazione per una nuova filosofia dell’accoglienza che pensi a tutto e a tutti. Una stanza non è soltanto una stanza, può essere molto di più. Il concorso propone quindi lo studio di uno “spazio” in grado di soddisfare le nuove funzioni e i nuovi comportamenti all’interno di una stanza d’albergo.

Il progetto dovrebbe inserirsi in una riflessione sui trend attuali e porsi come risposta ad esigenze reali individuate, ponendosi come soluzione innovativa da proporre al mercato e non solo come esercizio stilistico. I partecipanti sono invitati a sviluppare un progetto di stanza con annessi complementi d’arredo d’autore sulla base della planimetria allegata al presente bando. Nel progetto della stanza e dei complementi d’arredo dovranno essere utilizzati i materiali prodotti dalla Migliorino. 

La partecipazione al concorso è gratuita e riservata agli under 40. 
Il concorso è rivolto a designer e architetti professionisti, italiani e stranieri, che sono impegnati nel design e nelle arti e a studenti delle varie scuole di design e università di architettura. 

Il concorso sarà effettuato in forma anonima. I concorrenti dovranno inviare la documentazione richiesta entro e non oltre il 15 Maggio 2016.

La graduatoria finale conterrà soltanto i primi tre classificati, tutti gli altri s’intendono classificati ex-aequo al quarto posto. L’ente banditore a seguito di conclusione dei lavori della giuria, procederà alla premiazione del vincitore e assegnerà i seguenti premi:
- Primo Classificato: realizzazione materiale del progetto vincitore all’interno della Suite Deluxe dell’Hotel L’Ottagono, primo partner del concorso. Inserimento dei complementi d’arredo inseriti nel progetto all’interno del catalogo della Migliorino con riconoscimento di royalties pari al 5% del prezzo di vendita.
- Secondo classificato: realizzazione materiale del progetto secondo classificato all’interno della Suite Superior dell’Hotel L’Ottagono. Inserimento dei complementi d’arredo inseriti nel progetto all’interno del catalogo della Migliorino con riconoscimento di royalties pari al 2,5% del prezzo di vendita.
- Terzo classificato: realizzazione materiale del progetto terzo classificato all’interno della Junior Suite dell’Hotel L’Ottagono.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Migliorino Art &Interior design con Giovani Architetti Ordine della BAT

This is not a Room. Interpretazioni d’autore per i luoghi dell’ospitalità

Migliorino Art &Interior design con la collaborazione della commissione Giovani Architetti dell’ordine degli Architetti PPC della BAT bandisce This is not a Room



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata