SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Triennale di Milano e IULM promuovono Italy in a Frame
Un censimento popolare del paesaggio antropizzato italiano
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

23/07/2015 - In occasione della mostra Comunità Italia. Architettura / Città / Paesaggio a cura di Alberto Ferlenga e Marco Biraghi, prevista per il prossimo dicembre 2015, Triennale di Milano e IULM-International University of Languages and Media promuovono Italy in a frame, un censimento popolare del paesaggio antropizzato italiano. 

Tutti coloro che intendono partecipare devono inviare un video della durata max di 1 minuto che testimoni/documenti/interpreti uno specifico frammento di paesaggio antropizzato italiano. 
Nel paesaggio prescelto e filmato dovrà essere ben visibile l’intervento umano: un’architettura, una recinzione, una rovina, una strada, un monumento, un traliccio. 
Il video potrà essere narrativo o descrittivo, potrà avvalersi di una voce fuoricampo e / o di dialoghi, o essere costituito solo da immagini e suoni. In ogni caso è indispensabile che contenga (o sia accompagnato da) una didascalia con l’indicazione precisa del luogo e del giorno/ora in cui il video stesso è stato girato (comune, provincia, località, se esiste il nome della via). 

Ogni partecipante potrà inviare al massimo tre video. Tutti i materiali dovranno essere caricati sul sito italyinaframe.org entro e non oltre il 30 settembre 2015. Con il caricamento dei materiali e l’iscrizione al concorso, ogni partecipante cede a Triennale di Milano il diritto di utilizzare i filmati, di cui garantisce l’originalità, per la Mostra Comunità Italia. Architettura / Città / Paesaggio e per le attività promozionali e convegnistiche ad essa connesse. Il partecipante si assume la responsabilità circa la veridicità delle informazioni comunicate.

L’autore del video è Responsabile del caricamento del file e inviando il video alla Triennale dichiara di non violare i diritti di terzi. In caso di invio di materiale che ritrae terzi l’autore della fotografia dovrà avere ottenuto preventivamente la liberatoria / autorizzazione dell’interessato.

La commissione selezionerà i materiali migliori che verranno esposti – sempre con l’indicazione del nome dell’autore – in una specifica installazione all’interno della Mostra, e presentati in due serate apposite al Teatro dell’Arte della Triennale di Milano e all’Auditorium dell’Università IULM. Tutti gli autori selezionati riceveranno due biglietti omaggio per visitare la Mostra e un DVD con il montaggio dei lavori che la Commissione avrà ritenuto più significativi.


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata